![]() |
sebyorof, bardakssj, grazie mille ;-)
|
confermo pure per il comune ma sia al genio civile che al comune che al catasto i proggetti non possono buttarli mai anche dopo 100 anni o almeno fin che esiste quell'immobile
|
Quote:
il Catasto NON conserva i progetti ne' i calcoli MA solo le planimetrie delle unità (appartamenti, garage ecc.) tutte separate, con disegni in scala ridotta, validi ai soli fini fiscali. Inoltre non ti danno nulla, salvo che tu non sia proprietario dell'appartamento. L'ex Genio Civile della tua citta', se si tratta di un edificio con struttura in cemento armato dovrebbe forse avere i calcoli depositati, ma temo che sara' difficile trovarli ... Il Comune forse ha in archivio i disegni della tua casa, ma non certo calcoli e tavole esecutive !!! di un progetto vecchi di 40 anni !!! :-( Secondo me ti conviene rivolgerti ad un ingegnere o geometra, che possa analizzare sul posto la struttura della tua casa e darti un consiglio nel dove NON mettere la vasca #21 Tieni inoltre presente che una libreria "ben forinita" pesa molto di piu' di un acquario, quindi se la tua vasca non supera i 300-350 Kg non dovresti avere problemi, sempre che non ci siano dei solai di LEGNO !!! #06 ciao |
algranati, cambia casa..fai prima!.... un bel piano terra.... :-))
|
Quote:
|
io quando feci la mia optai per una struttura in ferro che da un lato murai dentro la parete portante per circa 30cm dal lato opposto poggiai in una spalletta di mattoni ed in piu' su tutto il lato lungo la parete dei bei perni con tasselli chimici #21
devo dire che l'ingegnere che avevo interpellato in poche parole non mi seppe dire una se.a di sicuro!! comunque non si prendono la responsabilita' (salvo studi ed interventi impensabili per una vasca) e di certo al 100% non ti danno niente su edifici cosi' vecchi. dopo aver realizzato e montato la struttura pero' mi ha detto che cosi' avrei tenuto addirittura insieme la casa per quanto avevo esagerato #22 altro non aggiungo per scaramanzia..... -14- :-D :-D |
vabbè ho capito...non cambio vasca #23 :-(
|
comunque sui progetti di 40 anni fa non specificano la porrtete pensate che la mia ha 30 anni ed è un disegno fatto a matita non sono manco segnati i travi portanti ma li ho trovati durante il restauro!!
|
e poi chiedi ad un muratore con 20 anni di esperienza e la risposta te la da!
|
Heros, ci proverò prima di abbandonare l'idea #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl