![]() |
L'aglio è un antielmintico (nuoce ad alcuni ti pi di vermi parassiti). Non fa nulla per i flagellati (si usano flagyl o medicinali simili).
Naturalmente deve essere mangiato, non ha NESSUN senso metterlo in acqua (e francamente non capisco come vi venga in mente: voi l'aspirina la respirate?) Si miscela col cibo. NON è velenoso per i pesci, a meno che non si faccia una spremuta di aglio e la si versi in vasca (ce ne vorrebbero diversi decilitri). ìNel caso, mi viene da chiedere: non vi è parso strano immettere una brocca di succo d'aglio in un acquario??? #24 |
Il negoziante mi aveva detto che andava bene tutto quell'aglio ma forse ci siamo fraintesi. Ora di sicuro lo so. Poi i guppy non lo mangiano il cibo medicato con l'aglio..lo risputano tutto e quindi il negoziante mi ha detto di fare una spremuta in questo modo. Comunque ormai la frittata é fatta potessi tornare indietro lo farei di corsa perché mi sento molto in colpa. Se mi potete dire allora come fare a prevenire le feci bianche e filamentose che Portano alla rapida morte dei guppy ve ne sarei molto grato. Grazie mille
|
Te l'hanno già detto. 45 lt (correggimi se ricordo male) con un sacco di pesci male assortiti NON è una situazione curabile. E' una scatola in cui i pesci si ammaleranno sempre dopo qualche settimana.
|
Per i flagellati la miglior cura è la prevenzione, una dieta equilibrata, un ambiente consono alla specie allevata. Poi altrimenti si deve passare ai medicinali il cui principio attivo più usato è il Metronidazolo.
|
Quote:
|
Approfittane perché l'acquario secondo me è praticamente da rifare a questo punto.
|
Ok gentilissimi,Grazie e scusate per il disturbo. Caro ilvanni non mi sembra il caso di infierire dell'altro! So che i pesci erano male assortiti ma purtroppo non li potevo fare fuori cosí perché per inesperienza avevo messo insieme dei pesci sbagliati, ma ora non c'è più questo problema tranquillo!
Cmq grazie a tutti per avermi ascoltato ------------------------------------------------------------------------ Si sicuramente Michele ripartiró da zero con quei 3 guppy che mi sono rimasti |
Quote:
Nessuno "infieririsce" o non sta "tranquillo" per i tuoi pesci. L'unico a non stare "tranquillo" avresti dovuto essere tu. Hai chiesto, e secondo la mia (piccola) esperienza ho provato a risponderti. Che i pesci erano male assortiti ti viene detto da prima di natale (ho dato un'occhiata al tuo storico). E già cominciavi con le code corrose. Poi la situazione è (ovviamente) degenerata. Per il resto: Un aglio intero (o un pezzo grosso) non verrà mai mangiato dai guppy (non riuscirebbero a staccarne frammenti). Va tritato o spremuto sul cibo (tipo sul granulare). Se non è gradito, lo diventa dopo un giorno di digiuno. Ovviamente cospargere una vasca già piccola, già sovrappopolate, con pesci incompatibili per litraggio e carattree, è già malati di batteriosi e (pare) di flagellati con dell'aglio (o altra verdura) tritata in quantità non è ideale. In ogni caso, non era pensabile di curare tutto e tutti in queste condizioni. |
Ti conviene comunque tenere monitorati i valori e penso dovrai fare qualche piccolo cambio d'acqua, per il momento ovviamente non comprare nulla, aspetta almeno un 3 settimane.
|
Si nei prossimi giorni cercherò di riportare tutto alla normalità e poi seguirò qualche guida per ripartire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl