![]() |
Si meglio la paratia per "creare flusso obbligato" per eventuali Carboni o Resine.
Informati sulle misure dello schiumatoio e sopratutto se ha un vincolo di livello per lavorare bene...nel caso la paratia ti serve per creare l'altezza d'acqua per far lavorare lo schiumatoio Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Condivido con voi ma la mia paura è che poi mi ritrovo con una vasca larga 30 cm e mi sembra veramente poco.
Quindi ipotizzato anche la possibilità di lasciare la vasca completamente aperta inserire lo screen sul lato il termometro su quell'altro e le due pompe di movimento e il rabbocco gestirla con un tubicino con una tanica sotto il mobile. Se solo potessi fare la vasca piu profonda.sarebbe tutto diverso Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Beh onestamente dipende tutto da cosa vuoi allevare, potresti optare per un metodo di gestione naturale senza Skimmer, ma saresti molto vincolato con la scelta degli animali, non riesci a trovare uno schiumatoio più sottile o addirittura da mettere appeso esternamente?
A mio avviso meglio meno vasca ma pulita senza troppa attrezzatura a vista rispetto ad una vasca più profonda ma con tutto appeso a destra e a manca a vista...se ho visto bene le misure del Tunze 9001 sono 110x63x21,5h, quindi in teoria ti basterebbe un vano da 7/8 cm anziché 10cm come previsto...per esempio Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Se sei molto preciso con il fai da te potresti anche ridurre lo spessore del vetro che separa sump da vasca...ti basta un 3mm Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ma mi raccomando, siliconato bene, metti nastro da carrozziere (scotch di carta) per rifinire al meglio e mettere il giusto quantitativo di silicone necessario Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
La mia idea è di allevare molli e LPS e magari qualche SPS in cima alla rocciata.
La mia idea era quella di non precludermi la possibilità di aumentare la potenza dello skimmer. Come Lampada ho una Razor r420 da 70 watt. Quindi come tecnica é buona e si può sempre migliorare. Sto riflettendo per non Fare cavolate. Comunque la Acquario non lo farei io me lo fa completamente Malberti. Ho un budget da spendere e credo che se faccio lo scompartimento interno mi devo limitare al extrachiaro solo su frontale senza scompartimento l'extra chiaro su tre lati quindi devo decidere anche questo fattore e chiaramente incidono sul prezzo. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Non conosco il bgt ma non rinuncerei all'extrachiaro.
Non è difficile,incollare una vasca come quella, io rischierei e la farei io per risparmiare la manodopera, ma la farei extra chiaro, con scomparto posteriore centrale calibrato per schiumatoio Tunze 9001 + mini Filtro letto fluido per resine, riscaldatore e unica pompa di risalita potente con doppia uscita laterale per il movimento, niente a vista, solo il pettine centrale di scarico. Valuterei anche delle griglie laterali sul pozzetto per migliore il ricircolo basso della vasca. Visto che hai possibilità di fare rabbocco nel mobile con tanica, troverei un bel osmoregolatore elettronico tipo elos piccolo e discreto. Tutto usato ma ben tenuto per tagliare i costi ed investire sui materiali. Chiaro che a far fare ad artigiani specializzati lievitano i costi se non raddoppiano visto che si tratta di tanta manodopera in proporzione al costo del solo materiale. Se posso permettermi, senza nulla togliere a Malberti che stimo e di cui conosco diversi lavori davvero ben fatti anche se non sono ancora riuscito a commissionargli una vasca (solo per mie problematiche o scelte differenti), prova a guardare questa foto per capire cosa intendo. http://uploads.tapatalk-cdn.com/2017...b88cdcc464.jpg Se realizzi tutto tu in plexiglas, potresti fare più facilmente da solo alcune lavorazioni di taglio e finitura rispetto al vetro. Certo è un bel lavoro...proverei a chiedere un preventivo, mi sembra interessante il prodotto tutto compreso e su misura già fatto. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Consiglio SUMP -- CUBO 40x40x40
Considera che solo di plexiglas da 10mm trasparente per la vasca 40x40x40 e lastre per il pozzetto ci sono circa 150/170€ di materiale (plexishop.it), non ho idea di cosa cosa possa costare la vasca di seaplast o quella di Malberti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
ti dico i prezzi
Malberti 40x40x40 con tre vetri extrachiaro spessore 6 silicone trasparente e il fondale BLU sulle 140 € pronto in 10 giorni circa. io abito a 10 minuti e la vado a prendere. |
Capisco, e mi sembra un buon prezzo, non voglio farti i conti in tasca, ma a quella cifra credo non costi molto di più pensare anche alla lastra dietro per nascondere l'attrezzatura, ma valuta tu a questo punto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
sto facendo un po di prova ma mi sono accorto di avere un altro problema la lampad RAZOR r420r ha il supporto che appoggia sul vetro lungo 20 cm e alto circa 2 cm
https://s24.postimg.cc/a2v9gzhht/20170103_231915.jpg https://s27.postimg.cc/h3yf18kan/20170103_232532.jpg e crea anche una brutta ombra all'interno della vasca. Ho sviluppato un progetto del genere dividendo la vasca a 32 utili e 8 cm di spazio per la zona tecnica. La riga rossa rappresenta il supporto della RAZOR r420r https://s28.postimg.cc/f2dlr7art/Cattura.jpg Ivano ho chiamato acquarissima2000 la vasca cosi mi ha detto circa 200 €. Che ne pensate |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl