AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Sfregamento sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518456)

Sinbad 09-01-2017 20:13

#70

michele 10-01-2017 00:45

Se fai cambi solo con osmosi come gli ultimi due scendi troppo con il KH, devi aggiungere sali o acqua di rete, meglio la seconda secondo me a meno che tu non abbia valori estremi dalla rete.

Beamon 13-01-2017 16:53

La butto là, così:
non è che questo sfregamento sul fondo solo dei Titteya che sembra limitato alla mattina quando accendo le luci e do loro da mangiare è dovuto al loro tentativo di risollevare in sospensione il cibo depositato sul fondo per poterlo prendere meglio?
Fantascienza?

michele 13-01-2017 19:11

Non penso proprio anche perché il cibo sul fondo praticamente non dovrebbe neanche arrivare, se ti si deposita devi diminuire.

Sinbad 13-01-2017 20:36

Sì, fantascenza :-))
In ogni caso lo prenderebbero con la bocca.

michele 13-01-2017 21:57

Al limite potresti pensare a qualcosa, qualcuno che smuove il fondo di notte ma te ne accorgeresti vedendo l'acqua.

Beamon 17-01-2017 12:29

Credo sia giunto il momento di fare qualcosa.
Lo sfregamento sul fondo è diminuito, almeno nei momenti che riesco a verificare, ma i 6 Barbus Titteya se ne stanno in disparte in un angolo della vasca tra vetro e piante.
Non mi sembra abbiamo segni particolari sul corpo, patine o altro.
Sono statici, con un'inclinazione del muso verso il basso.
Gli da fastidio la luce?
Mangiano, ma solamente se gli metto del cibo vicino.
A volte nuotano sembrando impazziti, a scatti. ll più delle volte lungo l'angolo della vasca dove stazionano quasi volessero andare oltre il vetro.
La temperatura, come consigliato, è da ormai qualche giorno tra i 25 e i 26 gradi.
Domenica ho rimisurato i valori dell'acqua e risultano tutti nella norma.
Comincio un trattamento con medicinali? Rivamor (che ho già acquistato)?
Allego un paio di foto (gli occhi bianchi della prima sono legati al flash)
https://s29.postimg.cc/h75lbqj0z/IMG_4732.jpg

https://s23.postimg.cc/jx4l4zx4n/IMG_4735.jpg

michele 17-01-2017 17:50

Scusa non ricordo più... che altri pesci hai dentro?

michele 17-01-2017 17:51

Già che ci sei... trascrivi anche i valori visto che li hai appena presi.

Beamon 17-01-2017 18:21

6 megalopterus, 3 corydoras, 5 otocinclus, 6 galaxy rasbora (aggiunte a Natale), 3 japonica, 4 neritine.
Kh 4 - ph 8 - no3 10 - no2 0 - ammoniaca 0
Il gh l'ho misurato qualche giorno fa ed era 7 prima di reintrodurre acqua di rete. Se ti ricordi avevo fatto 2 cambi del 20% con sola RO. Ora ho rimesso anche acqua di rete biocondizionata. Stasera misuro il gh.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11449 seconds with 13 queries