![]() |
https://s29.postimg.cc/beis51o37/IMG_8823.jpg
Allora.... al momento sto messo così... come dicevo il cubo "è partito" con l'acqua del negoziante dato che ancora non ho ordinato l'impianto osmosi... Domani arriva la luce led Blau 11w per marino (dovrebbe bastare no per le poche pretese ?) Intanto ho riempito e fatto partire riscaldatore 25w blu bios e pompa movimento sunsun... che da sola occupa un terzo di cubo) almeno vanno via le bollicine sui vetri :) Purtroppo il negozio dove ho ordinato sabbia e rocce mi ha comunicato che riapre il 9... è utile far andare la tecnica fino ad allora o posso spegnere almeno pompa e luce fino a quando non ho sabbia e rocce? Ps: qualcuno ha da suggerirmi una pompa di dimensioni più ridotte? Avevo visto le Hydor Pico ma mi hanno detto che non hanno le ventose per attaccarle al vetro? Grazie |
L'acqua la devi tenere in movimento.
Per la luce, se è la blau 2.0 è una bella plafo per il tuo litraggio. La pompa sunsun quanti litri/h fa? Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Ok all'acqua in movimento ... la plafoniera è la 2.0 infatti .
La pompa fa (dichiarati) 2000 l/h e mi sembrano decisamente tanti.... in più non è silenziosissima...stavo pensando di sostituirla con una Sicce Voyager che mi sembra decisamente più piccolina |
https://s28.postimg.cc/m6fsjet6h/IMG_8824.jpg
Arrivata plafoniera Blau... bel prodotto effettivamente In foto ci sono 2 termometri perché sto verificando una cosa: il riscaldatore è settato su 25 ma il termometro "designato" (quello piccolo) segna 23 così ora vedo quale dei due è sballato |
2000 sono tanti per un 10l, io metterei una voyager nano 1000, io nel nano ho sia la 1000 che la 2000 e sono ottime
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Infatti fa un bel casino in acqua... pensavo che essendo una "cinesata" fosse (come quasi sempre accade) sovrastimata invece viaggia parecchio.... ma l'ho pagata 10€... posso pure permettermi di sostituirla a cuor leggero...
|
Diciamo che essendo una cinesata, col tempo può perdere potenza o rompersi prima.
Con le sicce vai sul sicuro, prodotto italiano, esteticamente compatte, silenziose, io le ho da un anno e nessun segno di cedimento. Io in 30l netti ne ho una da 1000 ed una da 2000 ma solo perché la vasca è rettangolare, per un cubo così una 1000 ci sta più che bene Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Infatti è quello che pensavo...: voyager 1000... nel frattempo è arrivata anche la Jebao RW4 per il 60l quando partirà ;)
|
Un altro quesito: è chiaro che quando inserirò la sabbia la punta del riscaldatore ci finirà sotto (pur avendolo io scelto il più corto possibile ) ... può essere un problema dato che gli elementi riscaldanti finirebbero parzialmente insabbiati ?
|
Io lo metterei orizzontale, non me ne intendo di dsb ma secondo me è meglio che non stia sotterrato il riscaldatore.
Se non sbaglio la Newa ne fa di piccoli, rivestiti in gomma, quello ci dovrebbe stare sicuramente. Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ricordati di fare una base per la roccia, che non deve essere a contatto con il dsb. Penso che nel forum nella scheda del dsb ci sia spiegato Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl