![]() |
Perfetto allora niente terzo chirurgo
Per lo Skimmer che marca e modello consigli?? Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
ciao
alla fine mi sono fatto fare un preventivo per tutto, compresa la tecnica a mia scelta, che ho trovato molto vantaggioso vasca con misure 130 x55 x60cm con spessore di 15 cm 900 euro sump di cui non ricordo le dimensioni , ma sono scritte sul preventivo 190 euro mobile in metallo ricoperto di vetro, che trovo molto più bello e anche duraturo 700 euro skimmer monopompa ultra reef akula 200 600 euro raccorderia di caduta e mandata e vari tubi 65 euro pompa di mandata sicce, non ricordo il modello, ma so che la portata che da la fabbrica è di 3000 litri orari , effettivi so che saranno meno pompa di movimento tunze 6085 115 euro inoltre sto anche pensando di mettere il reattore di calcio sempre ultrareef, ma non so ancora il prezzo. per lo skimmer non ho optato per un monopompa, perchè sono più costosi e più complicti da regolare. inoltre saranno messi circa 55 kg di rocce vive a 700 euro e appena smonterò la vecchia vasca sarà inserito un refugium, che è la sump di adesso, con cheatomorpha e dsb romoto i prezi confrontandoli con quelli on lin della tecnica sono molto più bassi e su ogni singola attrezzatura ho letto molto , per conoscerne la qualità e di tutto ho letto buone recensioni, soprattutto sullo skimmer ultrareef. infatti io inizialmente avevo proposto al negoziante un vertex , ma lui ha detto che secondo lui gli ultrareef sono migliori e soprattutto costano un pochino meno. @tene @Wurdy cosa ne pensate? |
Ciao a tutti
La vasca è stata prenotata e sarà pronta per inizio maggio. Ve la descrivo in toto Vasca 130 cmx60 cm x55 cm con vetro frontale e laterale destro in extrachiaro Sump 60cmx50cm x H 40cm Scarichi: ultrareef due per caduta e una mandata Cadute del 50 mandate mi sembra del 25 ma non ne sono sicuro al 100 per 100, dovrei rileggere Schiumatoio ultrareef akula 200 Dosometriche per metodo triton e in seguito, quando questo sarà troppo dispendioso balling matuta. Rocce vive 50/ 55 chilo ( lo so non tantissimi, ma non mi piacciono le rocciate grandi) Pompa di mandata Tunze 1073.040 ( secndo la fabbrica 3 metri di prevalenza e 3000 litri orari) Pompe di movimento Sicce da 4500 litri orari Tunze da 4500 litri orari Tunze non ricordo il modello , ma comunque da 9 500 litri orari elettronica con controller Rabbocco automatico hydor Plafoniera o un ati led sirius x4 con un hydra hd52 o due hydra hd 52( ne metto due uguali se riesco a vendere la mia ati) Popolazione Molti sps Molti lps Non credo tridacne Pesci 3 nematoleotris decora 6/7 anthias squammipinnis Un centropyge acanthropos Un ctenocheatus strigosus Uno sebrasoma flavescens 2 kauderni Synchiropus picturatus Synchiropus marmoratus 2 ocellaris Devo valutare un altro pesciolino da aggiungere, di buone dimensioni e stavo pensando o a un siganus volpinus o a un pesce molto delicato( chelmon rostratus) So della sua immensa delicatezza, ma mettiamo il caso che ne trovi uno bello grasso, che mangia e in salute, per voi si potrebbe fare? Io non ho problemi a sbattermi dandogli cozze e congelati tutti i giorni, e per smaltire meglio gli inquinanti appena la vasca matura e smonto quella vecchia, la mia vecchia sump diventa un refugium con cheatomorpha. Io avrei intenzione di mettere sia chelmon che vulpinus, tanto la vasca non ha dentro tanti pecioloni,e visto che causa litigi non posso mettere un terzo chirurgo, vorrei metterli tutti e due. Invertebrati 4 lysmata amboinensis Un lysmata boggesi Un paguro di cui in 6 mesi non ho ancora capito la specie 2 turbo messicane Una dolabella( l ho inserita nella mia vasca di adesso causa derbesia e mangia nori e tutto, e quindiconto di trasferirla nella nuova vasca) Spero di non essermi dimenticato niente Cosa ne pensate voi? Soprattutto sull aggiungere sia chelmon che vulpinus @Wurdy a quanto ricordo tu hai tenuto un chelmon per anni giusto? Cosa ne pensi? |
|
Ciao il vulpinus cresce abbastanza, il chelmon purtroppo è davvero un pesce delicatissimo e spesso anche se mangia muore com'è successo a me, il mio mangiamo perfino l'alga nori ma purtroppo è morto senza apparente motivo[emoji29]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Comunque bellissimo progetto, stai attento perché quello skimmer è davvero grosso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E lo so per lo skimmer, infatti voglio trovare un altro pescione, e poi io odio i pesci magri, li tengo all ingrasso e soprattutto visto i 55 kg di rocce preferisco usare qualcosa di potente
Perciò dici che sia il chelmon sia il vulpinus no?? Pensavo che il secondo essendo 130 si potesse fare Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Sisi lo puoi mettere il vulpinus secondo me ... il chelmon purtroppo muore il 99% delle volte [emoji20]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok allora vada per il vulpinus
Anche se io mio pesce preferito rimane uno e uno solo, acanthurus leucosternus, ma anche questa vasca non è adatta Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Per il chelmon ci rinuncio Se in pratica anche mangiando ha 0 speranza Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Il chelmon è davvero a orologeria...il mio è campato 2 anni e mezzo mi pare...ma è stato un record. Piuttosto se ti piace il genere potresti pensare a un forcipiger, molto bello ma meno complicato ;-)
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Allora vediamo l ordine di inserimento
Dolabella Lysmata Ocellaris Kauderni Labroides dimidiatus o gobiosoma evelinaye( dipende cosa trovo, cerco da mesi questi ultimi ma niente) Lo vulpinus, essendo timido all inizio lo vorrei mettere per primo Centropyge Synchiropus Ctenocheatus strigosus Zebrasoma flavescens Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ E mettere sia forcipiter sia volpinus?? Che ne pensi?? A me anche lui piace Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl