AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Progettazione vasca marina cubo 60x60x60 con sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517898)

axell 27-12-2016 16:11

Secondo me per quelle misure ti conviene far fare una verifica strutturale ad un ingegnere abilitato che ti rilasci una certificazione.
Io sto risolvendo il problema alleggerendo il più possibile, perciò ho optato per :
Telaio mobile in alluminio
Rivestimento in plexiglas
Vasca e sump in plexiglas (solo di vasca vuol dire risparmiare circa 100kg, considera che a conti fatti la sola vasca da 15mm di spessore in vetro pesa 163kg, la stessa in plexiglas 60kg
Dsb da 12-14 cm con poche rocce in vasca e qualche roccia in sump
Pozzetti esterni vasca per avere più vasca libera possibile
Rabbocco e vasca per cambio acqua li sto predisponendo sul balcone per risparmiare peso e spazio sotto la vasca
Sto cercando di ridurre al minimo le pompe in sump, vorrei riuscire ad arrivare a 2 pompe grosse per le 2 mandate, da queste collegare al refrigeratore (sul balcone anche questo) e ai vari filtri, unica pompa a se stante dovrebbe essere quella dello schiumatoio.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo me con un 160x60x60 hai delle signore misure, ma lo stesso litraggio lo puoi ottenere anche con 190x55x55
Come dicevo prima, devi prima di tutto decidere animali e metodo di gestione.
Per dsb vasca un po' più alta 65-70cm, per berlinese non serve oltre i 60cm sprechi potenza luminosa.
Unico consiglio che mi sento di darti è sfrutta al massimo la profondità per la resa estetica e ridurre l'effetto "schiacciato contro il muro"
Se potessi io andrei serenamente a 70cm di profondità...ma anche di più...



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LUKAS22 27-12-2016 17:23

Vabbè il problema dell'alloggiamento al muro e per il vetro piccolo cioè il 60 i vetri da 160 si vedrebbe da entrambi i lati X il perso mi preoccupa verrà quasi al al centro stanza ed e un problema cioè sono a 2 my dal muro come distanza del vetro frontale sotto c'è l'altro inquilino non vorrei trovarmelo in acquario [emoji23][emoji23]🤣🤣


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell 27-12-2016 23:42

Fai delle verifiche strutturali ma comunque prevederei di appoggiarlo tra due colonne portanti o lungo una parete portante


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LUKAS22 28-12-2016 00:37

Ok , per il metodo berlinese dovrei mettere per forza 1kg di rocce ogni 5 litri ? O posso ridurle mettendole anche in sump?!? Per 70 o di più cosa intendi la profondità o l'altezza?!? Del vetro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell 28-12-2016 00:38

Profondità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se le metti in sump non le riduci, le sposti,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

LUKAS22 28-12-2016 00:41

E scusa se per assurdo la vasca e 160 X 70 hX 70 h per il dsb e rocce ho sempre il problema tonnellata se non di piu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo me partirò con una 60x60x60 cm poi con un po' di esperienza in più farò il botto... anche se so già che soffrirò [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come attrezzatura per una 60x60x60 metodo berlinese cosa prendereste?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da axell (Messaggio 1062810017)
Profondità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se le metti in sump non le riduci, le sposti,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Si lo so ma non mi piacciono troppe rocce nella vasca principale !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell 28-12-2016 04:32

Quote:

Originariamente inviata da LUKAS22 (Messaggio 1062810020)
E scusa se per assurdo la vasca e 160 X 70 hX 70 h per il dsb e rocce ho sempre il problema tonnellata se non di piu

Esattamente, però migliori la profondità di campo nel guardarla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Secondo me partirò con una 60x60x60 cm poi con un po' di esperienza in più farò il botto... anche se so già che soffrirò [emoji23][emoji23]

Mi sembra un'ottima idea, se riesci però ruba cm senza strafare arrivando se puoi all'80x80x60, raddoppi il volume ma non cambi troppo gli ingombri casalinghi e ne guadagni in stabilità del sistema.
Unico neo di una vasca così è dover pensare ad una buona parabola per illuminare la vasca perché 80x80 non sono facili da coprire. In una sola plafoniera

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Come attrezzatura per una 60x60x60 metodo berlinese cosa prendereste?

Domani ti mando la lista della spesa che farei io

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da axell (Messaggio 1062810017)
Profondità


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se le metti in sump non le riduci, le sposti,


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Si lo so ma non mi piacciono troppe rocce nella vasca principale !!

Concordo!!! Prevedi una zona criptica in sump dove poterne alloggiare qualche kg (almeno una decina se no non ha tanto senso farla perché perdi spazio utile in sump ma senza guadagnarne a sufficienza in vasca).

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ciao

LUKAS22 28-12-2016 07:08

Ok resto in attesa x la lista della spesa...[emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUKAS22 29-12-2016 08:49

?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

axell 29-12-2016 12:06

Premessa, si può risparmiare, sia con materiale usato che rivedendo alcuni componenti. Non hai bisogno di tutto quello che ho messo in lista, potresti anche comprare alcune cose in modo graduale.
Butta un occhio e poi mi dici che ne pensi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...16ad912c9c.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...05cfe921e1.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...88fadaff9f.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Considera che il solo sistema aquatronica costa un bel 1780€ nuovo...la metà della spesa proposta.
ma usato puoi trovare cose interessanti...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09164 seconds with 13 queries