AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Urgente!!! Problema euphylia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517803)

valegaga 22-12-2016 12:53

Intanto prendi ip betadine in farmacia e fagli un bagno di 12 minuti con dosi di 3 ml per litro
E aspira a pompe spente la parte malata
Quando togli il corallo per fargli un bagno tieni le pompe spente

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se riesci taglia il ramo se no aspira tutto quel polipo e ricopri lo scheletro di soluzione lugol
Io così ne ho salvata una, ma ne ho persa un altra

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

merk91 22-12-2016 13:39

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062808863)
Intanto prendi ip betadine in farmacia e fagli un bagno di 12 minuti con dosi di 3 ml per litro
E aspira a pompe spente la parte malata
Quando togli il corallo per fargli un bagno tieni le pompe spente

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se riesci taglia il ramo se no aspira tutto quel polipo e ricopri lo scheletro di soluzione lugol
Io così ne ho salvata una, ma ne ho persa un altra

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

domanda.. il bagno col betadine lo faccio in acqua osmosi o quella dell'acquario?
come faccio ad aspirare? non ho assolutamente nulla per fare questo..
posso tagliarlo con le tronchesi.. anche dopo tagliato devo mettere la soluzione di lugol su quel moncherino che gli rimane?

valegaga 22-12-2016 13:40

Se tagli no
In acqua dell acquario assolutamente
Per aspirare la parte ricoperta dalla patina usa una siringa senza ago

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

merk91 22-12-2016 13:42

un'altra richiesta.. questa soluzione lugol la trovo in farmacia?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062808876)
Se tagli no
In acqua dell acquario assolutamente
Per aspirare la parte ricoperta dalla patina usa una siringa senza ago

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ok perfetto.. ma l'aspirazione la faccio in vasca o una volta tolto il corallo? scusa le mille domande ma non essendomi mai capitato nulla del genere sono parecchio ignorante in materia

valegaga 22-12-2016 13:49

Allorava la parte morta aspirala quando il corallo è nella bacinella per il bagno e se ler esempio sono due calici collegati prima di aspirare quello malato taglia con un taglierino il tessuto vivo che li collega
Visto che te vuoi tagliare lo iodio non ti dovrebbe servire, comunque lo trovi nei negozi di acquari
Io mi trovo bene con il kent

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

merk91 22-12-2016 13:53

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062808880)
Allorava la parte morta aspirala quando il corallo è nella bacinella per il bagno e se ler esempio sono due calici collegati prima di aspirare quello malato taglia con un taglierino il tessuto vivo che li collega
Visto che te vuoi tagliare lo iodio non ti dovrebbe servire, comunque lo trovi nei negozi di acquari
Io mi trovo bene con il kent

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

ma basta un taglierino per tagliare alla base il corallo o mi serve un seghetto? taglio per sicurezza anche quello che era gia morto ed ora è completamente vuoto? spero che questo non influenzi il resto degli abitanti della vasca....
ultimissima domanda poi non ti disturbo piu.. una volta fatto il bagno nel betadine, devo lavarlo o lo rimetto in vasca cosi?

valegaga 22-12-2016 13:59

Allora per tagliare lo scheletro vedi con cosa riesci, con le cesoie riesci, ma se c è un punto di corallo vivo tra il calice che aspiri e tra un calice sano, devi tagliare solo il tessuto vivo, per non strapparlo
Dopo il bagno dei lasciare il corallo in un altra bacinella con acqua della vasca per qualche minuto
Se questa melma marrone tocca gli altri coralli, anche essi verranno infettati

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tene 22-12-2016 18:41

Io però vorrei vedere una foto migliore della melma in questione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12399 seconds with 13 queries