![]() |
Quote:
|
hai ragione... ma se passa dal dolce al marino non parte da 0
nel dolce usavo una lampada a led che consumava come quella che ho ora (è la stessa solo cambiato i colori dei led) quindi il costo della corrente è leggermente maggiore (ma parliamo di 10watt in più) prima avevo il filtro biologico che consumava 15 watt ora ho lo schiumatoio che consuma uguale il riscaldatore è lo stesso |
Quote:
Io ai tempi del dolce avevo 4 t8 da 30 watt con il marino non sono mai stato sotto ai 400 ,solo adesso con i led si riduce qualcosa ma se è vero che si ha qualcosa in meno nel marino altrettanto vale per il dolce quindi la differenza resta invariata Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Da quel che leggo ci sono dunque molte differenze...sale da aggiungere ad ogni cambio, molti valori da controllare e da rendere assolutamente stabili e fissi, lampade più potenti, e più somministrazioni per l'acquario da fare regolarmente....però a come dite non è cosī abissale la differenza di fatica rispetto al dolce.....quindi: se volessi prendere una vasca di 60 litri (nn più x mancanza di spazio) quanto mi verrebbe a costare vagamente la spesa iniziale e la manutenzione annua? E per un 30 litri?
So già che l acquario piccolo è molto piy instabile di uno grande, ma nn avrei altra scelta Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl