![]() |
Io ho il deltec 300 e devo pulire il bicchiere ogni 7 giorni massimo altrimenti la schiuma non sale bene
come l'ho regolato se guardando il rubineto aperto lo vedi così " | " e chiuso lo vedi così " -" io lo tengo inclinato a ore 2 " / " il bicchiere lo tengo più fondo possibile |
Nel 300 il rubinetto dell'aria non va lasciato tutto aperto, altrimenti non lavora come dovrebbe....lo tieni chiuso e fai innescare il pescaggio, poi lo apri molto lentamente, appena vedi che partono le bolle ti fermi.....poi inizi a regolare il bicchiere in base a come devi schiumare, se asciutto o bagnato.....almeno io faccio così e non ho problemi....
|
Il mio per quel poco che l'ho tenuto lavorava bene addirittura senza rubinetto,mentre ad esempio il 600 con rubinetto ad ore 2, probabilmente dipende anche da skimmer e skimmer, forse dallo stato di usura della girante
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Si bisogna tenere il rubinetto a ore 2 e 15. Comunque non capirò mai per quale motivo questo oggetto ogni qualvolta si pulisce,che sia il bicchiere o tutto il resto per un paio di giorni fa' fatica a schiumare come si deve..Appena inizia a sporcarsi lavora bene. Da quello che ho capito,questi sbalzi non fanno bene all'acquario.vero o no? Adesso,ad esempio la mia vasca non è molto popolata,ma immagino che appena aggiungerò qualche animale,sarà importante mantenere gli inquinanti a livelli costanti e bassi. Ora lo skimmer gioca un ruolo importante in questo lavoro...Se però hai uno skimmer che non lavora correttamente ogni qualvolta si pulisce il bicchiere...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Comunque grazie a tutti ragazzi...Siete fantastici Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
curiosità, voi come lo pulite il bicchiere?
io lo lavo con acqua e sapone per sgrassarlo e poi gli do una ultima pulita con acqua RO giusto per togliere i residui del rubineto lo asciugo e lo renserisco..tempo 15 minuti e ricomincia a schiumare bene |
Grazie del consiglio. Io l'ho sempre sciacquato con acqua normale usando uno spazzolino per pulirlo. Non ci avevo pensato al risciacquo con acqua di osmosi. Proverò graxie
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
No niente sapone ,acqua calda e basta,l'osmosi non è necessaria il quantitativo di sostanze rimanenti dall'acqua di rete è irrisorio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Oggi ho fatto una prova.. ho tolto il bicchiere e svuotato e senza bagnarlo con l'acqua di rubinetto l'ho pulito solo con uno scottex asciutto.. con lo scotttex asciutto ho pulito anche la parte alta della colonna dove infili il bicchiere.. rimesso il bicchiere e l'ho schiumatoio ha ripreso subito a lavorare a regime
|
Grande
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl