AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517361)

Giovanni91 15-12-2016 23:00

se hai dimestichezza con il fai da te, con il plexyglass e i led puoi fartela da te, con una 60-70 euro dovresti fare tutto, se no dovresti vedere delle plafo sempre 6500-4000 k
Se hai gli no3 a uno allora dovresti togliere il ceratophyllum, a quanto pare hai il problema opposto, hai le piante in carenza e quindi le alghe e organismi fotosintetici stanno prendendo il sopravvento, come detto anche sopra sistema il rapporto di redfield (magari buttati sui sali da farmacia nitrato di potassio e fosfato potassio) e integrali settimanalmente dopo aver capito quanti nutrienti consuma la tua vasca

Peppem993 15-12-2016 23:55

Innanzitutto provvederò a sostituire il neon con un altro t8 6000k e mi procuro il test dei fosfati e del Fe se è necessario..

Per integrare i macroelementi devo aspettare i test o nel frattempo c è qualche prodotto che mi consigliate?


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sinbad 16-12-2016 01:32

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91
Se hai gli no3 a uno allora dovresti togliere il ceratophyllum, a quanto pare hai il problema opposto

Perdonami, ma non sono pienamente d'accordo. Se i Nitrati sono a 1 è possibile che siano assorbiti dalle piante o il filtro non funziona a dovere, o ci sono poche scorie, etc.

Gli NO3 sono nutrimento per le piante, insieme agli altri macroelementi quindi, piuttosto che togliere il ceratophyllum io aggiungerei i composti azotati per continuare a nutrire le piante in modo idoneo.

L'osservazione che fai può essere corretta in termini teorici: basso assorbimento pochi Nitrati, equilibrio perfetto... nella realtà, questo è il miglior sistema per favorire la crescita delle alghe proprio per il basso assorbimento da parte delle piante che ne favoriscono lo sviluppo.
Questo, è ancor più vero in fase di allestimento.

Solo ad acquario ormai stabile, privo di alghe e con i consumi delle sostanze nutritizie ben chiari ed una fertilizzazione idonea, solo allora puoi iniziare a sostituire qualche pianta a cresita rapida con altre più "pregiate" e lente...

Quote:

Originariamente inviata da Peppem993
Per integrare i macroelementi devo aspettare i test o nel frattempo c è qualche prodotto che mi consigliate?

Io ti consiglierei un NPK, insieme al Ferropol che già hai.
Devi solo fare attenzione ai dosaggi, perchè fertilizzare tanto e pericoloso quanto fertilizzare poco.

Giovanni91 16-12-2016 19:35

[QUOTE=Sinbad;1062807425]
Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91
Se hai gli no3 a uno allora dovresti togliere il ceratophyllum, a quanto pare hai il problema opposto

Perdonami, ma non sono pienamente d'accordo. Se i Nitrati sono a 1 è possibile che siano assorbiti dalle piante o il filtro non funziona a dovere, o ci sono poche scorie, etc.

Per le piante credo poco, ha tutte piante molto lente, e comunque finchè non fa i test per capire quanti no3 consuma settimanalmente, possiamo discuterci una vita su questo punto.
Se il filtro non funzionasse a dovere, dato il quantitativo basso di no3, quindi in teoria relativo quantitativo alto di no2 e ammoniaca, tutta la fauna dovrebbe stare male o morire,per le scorie non mi pronuncio ma difficilmente, a parte torba o qualche altro composto acido e pieno di nutrienti, può far creare uno notevole picco positivo o negativo di no3

Gli NO3 sono nutrimento per le piante, insieme agli altri macroelementi quindi, piuttosto che togliere il ceratophyllum io aggiungerei i composti azotati per continuare a nutrire le piante in modo idoneo.

Certamente, se no perchè ho detto di rimuovere il ceratophyllum??siccome la vasca è poco piantumata e soprattutto sono tutte piante lente, e dato il quantitativo minimo di no3, la miglior soluzione finchè non rimedia i fertilizzanti o i sali, è rimuovere l'unica pianta che assorbe velocemente, cosìcchè da aumentare un minimo la percentuale di composti azotati assorbibili dalle piante, ma tocca sempre aspettare il valore dei po4 per avere conferma di queste ipotesi.

L'osservazione che fai può essere corretta in termini teorici: basso assorbimento pochi Nitrati, equilibrio perfetto... nella realtà, questo è il miglior sistema per favorire la crescita delle alghe proprio per il basso assorbimento da parte delle piante che ne favoriscono lo sviluppo.
Questo, è ancor più vero in fase di allestimento.

Qui invece non sono d'accordo, prima di tutto senza il test dei po4 non si può definire nulla, il rapporto di Redfield io lo considero sacrosanto e va rispettato, poi ognuno è libero di sperimentare e condurre la sua vasca a suo piacimento, se le piante non hanno il minimo settimanale di macro , e in parte minore di micro, si indeboliscono, non riescono più a creare le sostanze per l'allelopatia e le alghe prendono il sopravvento poichè hanno campo spianato,altro modo per le alghe invece è il problema opposto, se il rapporto è sballato, soprattutto se il fosfato non è più fattor limitante, dato che le piante non riescono ad assorbirlo tutto, rimane in circolazione e viene usato dalle alghe per proliferare.

Solo ad acquario ormai stabile, privo di alghe e con i consumi delle sostanze nutritizie ben chiari ed una fertilizzazione idonea, solo allora puoi iniziare a sostituire qualche pianta a cresita rapida con altre più "pregiate" e lente...

Per le piante invece, se non sono esigenti e se rispettano la tua % watt/litro, se inizi a creare un protocollo di fertilizzazione monitorata, puoi inserirle anche subito

Peppem993 16-12-2016 20:27

Se dico che non riesco a seguirvi mi scambiare per un cretino? XD

Stasera ordinerò test po4 e un neon nuovo da 6000k dopodiché vi aggiorno..

Mi consigliate comunque di fare il cambio settimanale o visti i nitrati bassi non lo faccio?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sinbad 17-12-2016 00:50

Questione di punti di vista e di esperienze sul campo... ;-)
Avremo modo di approfondire.

Peppem993 21-12-2016 00:36

Quote:

Originariamente inviata da Peppem993
Per integrare i macroelementi devo aspettare i test o nel frattempo c è qualche prodotto che mi consigliate?

Io ti consiglierei un NPK, insieme al Ferropol che già hai.
Devi solo fare attenzione ai dosaggi, perchè fertilizzare tanto e pericoloso quanto fertilizzare poco.[/QUOTE]

C'è qualche marca in particolare che dovrei prendere? devo fare l'ordine e non so proprio che prendere..http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16092.html questo potrebbe andare?

Sinbad 21-12-2016 01:24

Dennerle, JBL...
------------------------------------------------------------------------
L'importante è che siano tutti monomarca. Non mischiare marche diverse che fai un macello.
------------------------------------------------------------------------
Visto che usi il Ferropol mi manterrei si JBL

Peppem993 27-12-2016 15:04

AGGIORNAMENTO: oggi mi sono arrivati neon, test po4 e npk macroelements della jbl.

Come si poteva immaginare i po4 sono <0.02 ppm mentre i nitrati pari a 5 ppm.

Come procedo con la fertilizzazione? La dose di npk consigliata per 100 litri netti è 2 ml giornalieri, vanno bene? O è troppo?


Mentre per il ferropol continuo a dosi dimezzate settimanali?


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Sinbad 27-12-2016 21:15

Devi vedere i consumi della vasca. Puoi iniziare così e poi misurare i valori, almeno NO3, PO4 e Fe. In base al risultato dei test ti regoli se dosarne di più o di meno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07843 seconds with 13 queries