AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517211)

agente47 07-12-2016 17:56

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062805085)
Ti ha già detto tutto tene...
@agente47 ma il senso di fare 1 settimana di buio e poi cominciare con 1 ora al giorno di luce quale sarebbe scusa?



C'è un processo di formazione di alcune alghe sulla rocciata indispensabili per la maturazione dell'acquario. Si dividono in diverse specie è la variazione di luce graduale ne favorisce la crescita. Dico perché io ho studiato questo e io proseguo con questa tecnica, ma voi fate pure come volete



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 07-12-2016 18:14

In questo modo le filamentose non si svilupperanno e di conseguenza non si abbasseranno mai

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

agente47 07-12-2016 18:17

Difatti ci vuole un periodo di maturazione più lungo così da permettere anche la loro corretta formazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 07-12-2016 18:26

Quote:

Originariamente inviata da agente47 (Messaggio 1062805174)
Difatti ci vuole un periodo di maturazione più lungo così da permettere anche la loro corretta formazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Premesso che l'esplosione algale è molto probabile, ma non obbligatoria... sono alla mia terza vasca e mai avuto esplosioni algale. ..
Fatta la premessa, la settimana di buio cosa la fai a fare? Non è sufficiente all stabilizzarsi della flora batterica, quindi tanto vale dare luce subito. .. e darla gradualmente non porta giovamento, visto che le alghe vengono anche in ragione dell'eccesso di organico che si ha in quel momento. .. quindi non so cosa tu abbia studiato, ma in aquario funziona così. ..

agente47 07-12-2016 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1062805181)
Quote:

Originariamente inviata da agente47 (Messaggio 1062805174)
Difatti ci vuole un periodo di maturazione più lungo così da permettere anche la loro corretta formazione





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Premesso che l'esplosione algale è molto probabile, ma non obbligatoria... sono alla mia terza vasca e mai avuto esplosioni algale. ..

Fatta la premessa, la settimana di buio cosa la fai a fare? Non è sufficiente all stabilizzarsi della flora batterica, quindi tanto vale dare luce subito. .. e darla gradualmente non porta giovamento, visto che le alghe vengono anche in ragione dell'eccesso di organico che si ha in quel momento. .. quindi non so cosa tu abbia studiato, ma in aquario funziona così. ..



Caro riccio79, basta conoscere le basi della chimica per sapere che la luce accelera le trasformazioni chimiche ( è un catalizzatore), non so cosa tu abbia studiato...
Poi per carità ognuno fa come vuole! La maturazione non dipende da quanta luce dai all'inizio, il mio era un consiglio, poi se te sei riuscito a far maturare il tuo acquario senza questi piccoli accorgimenti sono molto contento ( seriamente) per te.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valegaga 07-12-2016 18:40

Senza la luce le alghe non possono comparire e inoltre come hai detto con la luce avviene l ossidoriduzione che aiuta a far trasformare gli inquinanti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

agente47 07-12-2016 18:54

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062805190)
Senza la luce le alghe non possono comparire e inoltre come hai detto con la luce avviene l ossidoriduzione che aiuta a far trasformare gli inquinanti

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk



Certamente valegaga, per l'appunto non ho detto è indispensabile la settimana ( anche se io lascio buio quasi un mese) di buio.
Le alghe nell'acquario sono uno dei tanti sistemi di smaltimento degli inquinanti, ma principalmente l'ammoniaca viene smontata attraverso la nitrificazione: i nitrosomonas formano i nitriti, i nitrobacter trasformano i nitriti in nitrati. Ora il discorso è: e i batteri che si cibano di nitrati? Esistono e vivono in zone della rocciata completamente prive di luce ( così come nitrosomonas e nitrobacter) è in assenza totale di ossigeno.
Il periodo di assenza di luce serve per una diciamo "più corretta" formazione di questi batteri e di alghe. La partenza con parecchia luce di rischia un esplosione di alghe ( ma non sempre avviene!!)
Sono semplicemente 2 tipi di pensiero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Riccio79 07-12-2016 19:09

Appunto perché un catalizzatore non vedo perchr dare poca luce..
Io ho sempre fatto kl mese di buio... con partenza della luce graduale... ma solo dopo kl mese di buio

valegaga 07-12-2016 20:33

Se fai un mese di buio ok( io non ne vedo l utilità ,ma ha un suo basamento scientifico e logico) ma fare una sola settimana e dare poi luce graduale non da vantaggi e fa perdere una settimana di maturazione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Riccio79 08-12-2016 09:49

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062805222)
Se fai un mese di buio ok( io non ne vedo l utilità ,ma ha un suo basamento scientifico e logico) ma fare una sola settimana e dare poi luce graduale non da vantaggi e fa perdere una settimana di maturazione

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Esatto Vale... concordo pienamente..

Agente, i batteri che si occupano di trasformare l'ammonio in nitriti lavorano in ambiente ossigenato, i batteri che trasfromano i nitriti in nitrati pure.. sono quelli che trasformano i nitrati in azoto che lavorano in stato anossico..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10808 seconds with 13 queries