![]() |
Quote:
Infatti, siamo in carenza di nutrienti dati da NO3 e PO4 a 0 mg/l, che vanno ovviamente, e come detto, reintegrati a mezzo fertilizzazione che, con il contributo della luce, verranno assimilati dalle piante. Certamente, se aumentiamo il fotoperiodo senza intervenire sui nutrienti si fanno solo danni, le piante restano comunque bloccate per mancanza di "cibo" e le alghe imperano... Il mio consiglio era di aggiustare i valori dei nutrienti e di aumentare il fotoperiodo per permettere alle piante di assorbirlo più facilmente e farle ripartire in modo corretto. Quote:
Quote:
|
1 allegato(i)
Ma allora la tabella dei test è sbagliata??? (vedi foto allegata)
Possibile?? |
No, non è sbagliata... è che non tiene conto della presenza e dello sviluppo delle piante.
Ovviamente stiamo parlando di un acquario ben piantumato e con determinate esigenze nutrizionali. Se l'acquario fosse privo di piante o con piante a crescita lenta, che si nutrono dalle radici e quindi senza fertilizzazione in colonna, allora la tabella è perfettamente applicabile, viceversa devi tenere conto del nutrimento per le piante, in questo caso i valori si spostano un pò... |
Eccomi qui ad aggiornarvi sull'evolvere della situazione.
In questi 20 giorni ho aumentato i livelli di no3 e po4 come consigliato ma la situazione non è migliorata anzi, le alghe sono inarrestabili. Il problema è che non riesco a tenere i po4 al valore desiderato nonostante la massiccia integrazione, in breve ritornano a zero; credo che se li ciuccino tutti le alghe nere, più integro e più crescono. Ho provato anche a pulire i legni con uno spazzolino (sembravano nuovi) ma così facendo le spugne del filtro si sono riempite di sporco e ho avuto un picco dei nitriti per 4 giorni; ho dovuto aggiungere il filtro interno del vecchio acquario che ancora non avevo fermato. Ho anche aggiunto un bel mazzetto di microsorum e di anubias nana che avevo da parte. Ora non so cosa fare, i PO4 sono sempre a 0. Anche per mantenere gli no3 a livello devo integrare abbastanza, da cosa può dipendere? Alimento troppo poco? Somministro una pasticca di Sera Viformo o mezza di SHG Corytabs + un o due pizzichi di granuli per scalari e cardinali 6 giorni su 7. |
Quote:
Quote:
Quote:
Hai bisogno di piante veloci che combattono contro le alghe tipo Egeria o Myriophyllum, ma prima devi risolvere il problema di NO3 e PO4, queste ne mangiano a quintali ...... |
Stavo pensando....
Può essere che per paura di dare troppo cibo ne somministro poco con conseguente scarsa produzione di fosfati e no3? Con 15/16 panda, 11 cardinali e 3 scalari do solo una pasticca di sera viformo oppure mezza di SHG corytabs oltre un pizzico di granulare per gli scalari e cardinali che comunque si pappano parte delle pasticche dei Cory. Secondo voi dovrei aumentare le dosi?? |
In effetti la somministrazione di cibo mi sembta un pò scarsa rispetto alla poplazione...
Comunque i problema va cercato negli equilibri della vasca. In effetti concordo che le piante sono bloccate e che tutti i nutrienti che provvedi a fornirgli vanno a beneficio delle alghe. Intanto prova ad inserire piante a crescita rapida, verifica che il filtro funzioni bene, te ne accorgi dalla concentrazione di Nitriti che devi avere a 0. Cosa hai fatto con il fotoperiodo? lo hai passato a 8 ore o sei rimasto a 6? |
No, il fotoperiodo era già di 8 ore; adesso è 8 ore e 15 minuti.
Ora proverò ad aumentare l'alimentazione e ad inserire alcune piante se riesco a trovarle (con il natale tutti i negozi, anche on line, le hanno finite) Vi terrò aggiornati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl