![]() |
La vescica natatoria, come ti avevo accennato all'inizio, potrebbe essere compromessa, il punto è: da cosa.
Purtroppo escuderei la semplice infiammazione che, con il trattamento fatto, sarebbe duvuta regredire. Potrebbero essere delle cisti o dei parassiti interni che vanno ad interessare l'area della vescica natatoria (e che possono estendersi anche ad altri organi). Non credo si possa fare qualche cosa se non dargli il miglior habitat possibile ed alimentarlo correttamente. |
Purtroppo la conclusione è la stessa, a questo punto non è facile intervenire ma il pesce sembra tutto sommato fermo, non peggiora ed è già qualcosa.
|
Ero arrivato anch'io alle vostre conclusioni,lo spostarlo ora senza sapere bene come intervenire potrebbe stressarlo ulteriormente con poche probabilita' di migliorare la situazione.Continuo a monitorarlo e se peggiora lo isolo per evitare eventuali contagi,altrimenti resta dov'è.Il cibo, pur non comprendendo il vivo, lo vario abitualmente e si fionda(nei limiti delle condizioni attuali)su qualsiasi cosa comprese le pastiglie da fondo che in teoria non inserisco per lui (le ha sempre apprezzate comunque).Vi ringrazio e vi auguro un buon 2017!
|
Mi spiace, speriamo possa comunque vivere ancora un po'. Auguri.
|
Quote:
|
#70
|
Quote:
|
Se ci sono novità aggiorna la discussione.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl