![]() |
con l aglio continua per 5 giorni dalla scomparsa, ma il succo di aglio devi metterlo nel cibo, non in acqua
inoltre sempre nel cibo metti anche vitamine o idroplurivit, lo trovi in farmacia o vitamine per uso acquariofilo di buone marche come elos acquaforest( se ne sente poco parlare, ma io le sto trovando ottime) o lipovit. inoltre somministra in vasca la dose settimanale di iodio tutti i giorni( meglio la soluzione lugol della kent o della elos) e somministra olio di malaleuca nella dose di 1 goccia ogni dieci litri fino alla scomparsa, e d aquando scompariranno, continua per dieci giorni con tutto lo iodio dallo a luci spente, che se no si ossida dopo aver somministrato olio di malaleuca puro al 100% sbicchiera lo skimmer per qualche ora mi raccomando non prendere alla leggera questa malattia. |
Ciao grazie per i consigli, la malattia sembra sparita ho fatto tutto quello che hai descritto, purtroppo ho pagato a caro prezzo la malattia in termini di decessi. Adesso ho un altro problema, ho fatto i test dell' acqua il 05/01:
kh - 7 test tetra No2 - 0 test salifert po4 - 0 test tetra No3 - 100 test tetra Ho fatto già diversi cambi d'acqua come posso fare per far scendere gli No3? Grazie Marco |
I test tetra nel marino non sono affidabili
Comunque devi sistemare la vasca Apri un post in primo marino e vediamo Descrivendo popolazione e tecnica Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
i test tetra a parte lo 0 come detto sopra sono inaffidabili nel marino.prima di correre ai ripari fai un test nitrati idoneo.un saluto
|
Grazie ho aperto un post nel nuovo marino grazie per i consigli.
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl