AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Il mio ciclide non ce la fatta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516814)

michele 28-11-2016 00:47

Penelope, come hai letto precedentemente e ti è stato confermato l'uv non ti risolve il problema anche se la descrizione che hai trovato di quella lampada sembrerebbe fare "miracoli". ;-)

penelope64 28-11-2016 09:49

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062802845)
Penelope, come hai letto precedentemente e ti è stato confermato l'uv non ti risolve il problema anche se la descrizione che hai trovato di quella lampada sembrerebbe fare "miracoli". ;-)

Ciao Michele, buongiorno
non so bene cosa fare, mi deprime il non capire quale problema abbia il mio acquario. Sembra tutto ok, ma .....poi ogni tanto mi muore un pesce. Le 5 rasbore (che poi a detta di tutti sono pesciolini forti) avevano superato immuni l'ictio ma poi si sono ammalate tutte e 5 di qualcosa (penso sempre a qualche batterio) e uno dopo l'altra sono morte. Così la femmina del ciclide e poi il maschio. Ieri ho fatto il cambio settimanale dell'acqua osmotica (15%) ho rifatto tutti i test:
Ph: 7-7.5
Kh: 6
Gh: 6
No2: 0
No3<12,5
Nh3/Nh4 :0

Per il cibo mi sono organizzata così:
lunedì /giovedì :Chironomus (congelato)
Martedì/venerdì: Artemia (congelato)
Mercoledì/sabato Fiocchi o granuli (SHG)
Domenica :Artemia (Congelato)
+ 1 goccia di vitamina nel cibo + un pizzico di aglio tritato fino fino

Se c'è qualcosa che sbaglio...dimmelo
Quell'articolo che ho letto sulla lampada battericida mi aveva fatto sperare positivamente mi sono chiesta se magari potevo usarla solo per debellare questo ipotetico batterio e poi spegnerla..non so chiedevo infatti lumi a voi esperti, non voglio che mi muoiano i pesci ogni 10 giorni!!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062802844)
In ogni caso il "malato" lo isolerei, se no entri in un ciclo senza fine. I parassiti, ad un certo stadio evolutivo abbandonano il corpo ospite e si diffondono in cerca di altri esemplari da attaccare... non tutti e non così, ho solo cercato di semplificare per far passare il concetto.


Un'ultima osservazione: lascia la vasca tranquilla, falla girare senza intromissioni di alcun tipo, fagli trovare il giusto equilibrio. Il tuo compito è solo e soltanto quello di fornirgli un'acqua perfetta alla loro vita.

Ok...Antonio cercherò di seguire i vostri consigli....è solo che odio il fatto che mi muoiano i pesci senza venire a capo del problema...speriamo che la cosa si fermi.

penelope64 28-11-2016 10:04

La lampada UV non è questo toccasana che si dice e, inoltre, uccuide anche i batteri ed i microrganismi "amici", utili al nostro acquario... onestamente la eviterei.
__________________________________________________ ________________________

@antonio però leggendo sulle istruzioni dello sterilizzatore dice che non altera il pH e non modifica i valori chimico-fisici dell'acqua.
Non influisce sui batteri nitrificanti benefici che si trovano
nel filtro o sul fondo dell'acquario.
Può essere collegato ad una pompa o al filtro.
Viene usato a scopo preventivo, ma è anche utile
nel caso in cui la malattia sia già esplosa.
Adatto sia per l'acquario marino sia per
quello d'acqua dolce fino a 1000 litri.
Soluzione ottimale in particolare in vasche marine
con invertebrati, dove l'uso dei medicinali
è altamente sconsigliato.

michele 28-11-2016 10:33

L'alimentazione che scrivi la davi anche prima di avere avuto problemi con i pesci? Il surgelato io l'ho sempre utilizzato come alimento ma deve essere ben conservato altrimenti può dare problemi. La lampada UV non ti risolve niente, quando sono comparse le prime nel nostro hobby le ho utilizzate in ogni modo sui discus proprio perché promettevano risultati sorprendenti senza mai ottenere nulla a livello di cure di malattie già in atto, è vero non ti eliminano tutta la flora batterica della vasca ma in parte sì e quando la spegni puoi avere dei problemi. L'unico utilizzo efficace che conosco, a parte contro alcune infestazioni alghe, è quello preventivo su acquari densamente popolati, molti grossi rivenditori, grossisti le hanno montate nel retro delle batterie ma parliamo di situazioni diverse. Poi non ti fidare tanto di prodotti a 30-40 euro, una buona lampada realmente efficace costa di più e dovrebbe essere alimentata da una pompa specifica lenta che prefiltra l'acqua. Come ti ho detto in precedenza e come hai letto anche in seguito la scelta migliore secondo me è aspettare di vedere come si evolve l'acquario separando il pesce malato e cercando di capire se si tratta sempre della stessa patologia o altro. Ogni cura che facciamo lascia degli strascichi.

penelope64 28-11-2016 11:14

Per l'alimentazione diciamo che è già da un pò che la somministro così. Inizialmente avevo comprato solo i fiocchi poi cercando di studiare anche lì l'alimentazione migliore, ho letto che era meglio variarla. E così ho iniziato a dare anche il surgelato..
Per ciò che riguarda la conservazione...IO lo conservo a dovere, chiuso e ben sigillato sia dai loro blister che da una busta spessa di plastica...certo prima di arrivare a casa nostra non sappiamo come sono stati trattati gli alimenti congelati, ma questo vale anche per il nostro cibi.!!

ps...lo sterilizzatore che ho visto costa 345 euro

michele 28-11-2016 14:42

Guarda se il cubetto non è ossidato o se non c'è tanto ghiaccio in quel caso è probabile che si sia scongelato. Come base alimentare starei su un granulato di adeguate dimensioni per i tuoi pesci e poi integrerei con surgelato e liofilizzato di tanto in tanto. Non mischierei più alimenti in uno stesso giorno ma alternerei un giorno surgelato, un giorno liofilizzato e il restante granulato. Più o meno.
Lo sterilizzatore ti costerebbe più dell'acquario e non ti risolve il problema, a quel punto tanto vale ricominciare da 0.

Sinbad 30-11-2016 00:38

Per l'alimentazione mi sposterei di più sul granulato di qualità. E' il miglior sistema di alimentazione molto ben bilanciato che non deperisce subito in vasca.

Per quello che riguarda il surgelato i pesci ne sono ghiottissimi ma lo vedo molto delicato... intanto non sappiamo se è stata iterrotta la catena del freddo ed esiste il pericolo di introdurre agenti patogeni. Nella somministrazione dobbiamo essere sicurissimi che il mangime sia completamente scongelato ed alla giusta temperatura, se no rischiamo delle infiammazioni intestinali micidiali.

Quello in scaglie lo eviterei del tutto, c'è il rischio che si gonfi nello stomaco.

Vegetali sbollentati come spinaci, piselli, zucchine sono molto apprezzati e di ottima digeribilità.

michele 30-11-2016 01:58

Shg, Dennerle, More, Hikari hanno granulati di buona qualità ma ce ne sono anche altri... come detto tieni come base il granulare e fai ruotare gli altri alimenti 1-2 giorni la settimana.

penelope64 30-11-2016 13:15

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062803326)
Per l'alimentazione mi sposterei di più sul granulato di qualità. E' il miglior sistema di alimentazione molto ben bilanciato che non deperisce subito in vasca.

Per quello che riguarda il surgelato i pesci ne sono ghiottissimi ma lo vedo molto delicato... intanto non sappiamo se è stata iterrotta la catena del freddo ed esiste il pericolo di introdurre agenti patogeni. Nella somministrazione dobbiamo essere sicurissimi che il mangime sia completamente scongelato ed alla giusta temperatura, se no rischiamo delle infiammazioni intestinali micidiali.

Quello in scaglie lo eviterei del tutto, c'è il rischio che si gonfi nello stomaco.

Vegetali sbollentati come spinaci, piselli, zucchine sono molto apprezzati e di ottima digeribilità.

ok...grazie lo terrò a mente ...allora userò di più il granulato, ho già quello della shg che piace molto a tutti e diminuisco il congelato;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1062803339)
Shg, Dennerle, More, Hikari hanno granulati di buona qualità ma ce ne sono anche altri... come detto tieni come base il granulare e fai ruotare gli altri alimenti 1-2 giorni la settimana.

grazie...farò così...aumento il granulato ....e anche il vegetale (quello gli e ne davo poco o nulla)

michele 30-11-2016 14:03

Se hai già il mangime shg va benissimo, finisci quello e al limite poi ne provi altri ma non aprire più confezioni contemporaneamente visto che non hai moltissimi pesci e impiegherai un po a finire anche solo un barattolino... almeno è sempre "fresco" quello che somministri. P.s. anche Askoll è uscita con una linea nuova di mangimi che sembrano buoni. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09701 seconds with 13 queries