![]() |
Ben fatto, come i colleghi hanno ben detto, integrare co2 in vasca è un metodo di fertilizzazione, l'acidificazione è solo un effetto collaterale.
|
Per rispondere a quanto precedente detto e in particolare all'ultima affermazione corretta che integrare CO2 in vasca è un metodo di fertilizzazione aggiungo che spesso in vasche in cui il KH è basso il problema è la mancanza di CO2 + il negoziante che dice di non usare la CO2 se il KH è basso, senza ipotizzare quale sia l'effettiva causa di un kh che scende (fatta eccezione ovviamente per un'acqua volutamente con KH prossimo allo zero)
Questo porta esponenzialmente il KH a scendere, quando basterebbe somministrare correttamente la CO2 per ottenere l'effetto positivo e doppio di "fertilizzare" le piante e riportare indirettamente il KH ai valori previsti. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Nel post quotato c'è scritto che l'introduzione di CO2 può riportare il KH ai valori previsti e non che possa aumentare il KH.
Poiché la decalcifcazione è un problema frequente in vasche con acqua tenera molto piantumate e spesso viene sconsigliato l'utilizzo di CO2 in vasche con KH che tende a scendere, è importante che chi legge la discussione possa trarne un'informazione precisa - non interpretata - per poter scegliere correttamente tra i diversi metodi disponibili, oggetto principale della discussione. |
Quote:
|
Onestamente la vedo solo polemica inutile, ma sicuramente mi sbaglio.
Comunque non è un problema, credo sia sufficiente leggere quanto c'è scritto senza interpretare per togliersi ogni dubbio. Quote:
Fonte: italiano-online.it La CO2 non apporta carbonati e su questo siamo tutti d'accordo. Ci sono casi in cui i carbonati presenti nell'acqua o introdotti con i sali vengono consumati. La CO2, se presente nella giusta dose, diventando la fonte primaria di Carbonio per le piante, andando a bloccare un processo di consumo dei carbonati (come abbiamo già detto si tratta della Decarbonatazione biogena) impedisce la diminuzione del KH. I cambi d'acqua riporteranno le condizioni ai valori stabiliti. Nel caso non venisse introdotta CO2 - nell'esempio fatto sopra - il cambio d'acqua e/o l'introduzione di sali sarebbe "inutile" ed inefficace per la stabilizzazione del KH. La CO2 dunque riporta indirettamente i valori del KH a quelli previsti. |
Quote:
|
Ecco, sottoscrivo marko.
------------------------------------------------------------------------ PS: se si citano dizionari almeno la lingua usiamola correttamente. Per ulteriori approfondimenti si veda la definizione di "riportare" vs "mantenere" sull' italiano-online o sul dizionario che si vuole. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl