![]() |
complimenti......davvero bella vasca.....senti secondo te la pistia la posso mettere anche se ho l'acquario chiuso?
|
Rinnovo i complimenti, una vasca bellissima.
|
Non ci siamo..... vasca piccola e poche piante!!!!
Scherzooooo, ottimo lavoro.... e non poteva essere altrimenti!!!!! Mi ricordo la chiacchierata sui cory, peccato non aver trovato gli eques. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti. :-)
La pistia può crescere tranquillamente in una vasca chiusa a patto che ci sia qualche centimetro tra la superficie dell'acqua e i neon. Io l'ho sempre coltivata in vasche chiuse. ;-) Grazie Malù! È da quella chiacchierata che cerco gli eques. Tutta colpa tua. #28d# In questi giorni risento il mio negoziante, ma non ci spero più molto a dire il vero. Se non dovessi trovarli credo che opterò per i paleatus. Se avete altre idee.... |
Che temperatura intendi tenere la vasca??
Te lo chiedo perchè, se non ricordo male,con i paleatus sarebbe meglio stare sui 19/20°......temperatura un po' bassina per i tetrazona. |
Grazie malù! E' una specie così comune, eppure non avevo mai notato questa "particolarità".
Ho fatto qualche ricerca. Le informazioni sui vari siti sono un pò discordanti. In realtà solo uno parla di un range di temperatura che va dai 18 ai 23°C. Sugli altri si parla di un massimo di 26/27°C e di temperature minime che arrivano anche a 15°. I tetrazona li sto tenendo a 22°C adesso. In estate la vasca supera difficilmente i 26° solo nei periodi più caldi. Non so che fare a questo punto. L'idea di base è quella di continuare a cercare gli eques. I paleatus erano una alternativa per semplificarmi la vita visto che sono facilissimi da reperire. In realtà io 'sti eques non li ho mai visti in nessun negozio e da nessun appassionato.#24 |
In effetti di cory ce ne sono una valanga ma nei negozi "girano" sempre i soliti, non che sia un male....meglio avere poca scelta ma riprodotti in cattività piuttosto che i selvatici ;-)
|
D'accordissimo con te! #70
E' da tempo ormai che ho rinunciato ad allevare specie "particolari" proprio per questo motivo. Quelli di allevamento sono più facili da tenere per noi e ne giovano loro e le loro zone d'origine. Figurati che la vasca stava per essere dedicata ai platy corallo.:-)) Alla fine i tetrazona hanno avuto la meglio e sono contentissimo della scelta. Ho risentito il negozio. Ha riordinato gli eques al suo fornitore sottolineando che gli altri non lo erano. Incrociamo le dita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl