![]() |
Il problema grosso, non è tanto quello di aspirarle durante il trattamento, basta attrezzarzi un attimo ed avere pronta acqua nuova salata ed in temperatura per il ripristino e un bel po' di carbone, ed il gioco è fatto.
Secondo me il vero problema è che non sappiamo di preciso cosa andiamo ad uccidere oltre alla planarie, hai idea del perchè si chiamano "rocce vive" beh....... non vorrei che dopo il trattamento diventino rocce morte............ scusa ma con questi dubbi io non me la sento di consigliare a nessuno l'uso di prodotti chimici direttamente in vasca. Un'ultima curiosità, al dosaggio "ideale" come ci sei arrivato, visto che le indicazioni sulla confezione si riferiscono alla cura dell'odinium? e visto che l'unica volta che l'hai utilizzato ti è morta la vasca? |
l'oodinex non uccide le rocce, ho idea del perchè si chiamano rocce vive ....
i miei consigli sono stati: asperirarne il piu possibile, utilizzare un minimo di medicinale quanto basta per distruggerne in abbondanza, usare carbone buono, fare subito un cambio d'acqua e fare il trattamento con luci e la propia presenza. per quanto mi riguarda feci il trattamento senza aspirare le planarie, di notte, senza poter utilizzare il carbone e fare cambi d'acqua mi permetto quindi di consigliare quanto sopra. Poi non è detto che segua il mio consiglio, ma si affezzioni e le tenga in vasca... p.s. hai mai avuto planarie in vasca? |
grazie a tutti dei consigli. adesso cerchero' di aspirarne il + possibile ...poi vedro' che fare.
so di prodotti specifici per le planarie....sapete nulla? e pesci che le mangiano ? anche quelli mi hanno detto. buon ferragosto ciao Marco |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Per Marchetto: le specie di pesci che "potrebbero" aiutarti sono: Pseudocheilinus Halichoeres Synchiropus Oppure esiste un nudibranco, del quale non ricordo il nome, che però e difficilissimo da trovare, ed avendo come unica alimentazione le planarie, una volta finite quelle in vasca, lui muore di fame. Comunque se usi il tasto cerca qui sul forum, trovi un sacco di info in merito. |
grazie delle risposte sul nome dei pesci ;-)
...certo che il nudibranco sarebbe il migliore...ma ti ricordi per caso la specie esatta? qui su AP non lo trovo. altrimenti molte e grazie comunque. ciao Marco |
Chelidonura varians
|
ok. vedo se qui a roma riuscissi a trovarlo. grazie ancora
Ciao Marco |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl