![]() |
Condivido in pieno i Biodigest ti daranno una grossissima mano. Vedrai ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Sto iniziando a fare i primi acquisti.
Avrei trovato due pompe koralia nano con controller maree e potenza usate. Avendo una potenza min 400 max 1000 lt/h secondo voi sono sufficienti per il mio 60 lt? L'alrernativa sarebbero 2 nano classiche da 1600 lt/h ma senza controller (solo timer per accensione) |
Secondo me avendo un cubo 38x38 c'è la fai con le due nano
|
Rieccomi dopo 2 mesi sono riuscito a recuperare quasi tutto (manca solo la sabbia e le rocce)
ho preso quasi tutto di seconda mano quindi a tecnica che ho è: -Vasca 40*40*40 -Plafoniera Cherrylumi inano marine 30 watt -Osmoregolaore tunze nano -Riscaldatore Jager 75W -Raffreddamento Dymax Wortex 8 w -Termostato Resun t600 -Pompa Movimento Hydor koralia2 elettronica 1000/2600 -Pompa Movimento Hydor koralia2 elettronica 1000/2600 -Controller pompe Hydor Wavemaker IV -Filtro a zainetto Askol -Rifrattometro Milwakee MR100ATC -Vari test Salifilter -impianto osmosi Forwater 50 gpd 4 stadi -Sale Tropic marin pro reef 10kg Manca qualcosa? Ora veniamo alle domande: 1) La palfoniera in futuro la vorrei cambiare (radion g pro15 o razor 70W) per iniziare posso usare questa che ho preso con tutto il resto in blocco per fare la maturazione? 2) La rocciata la posso appoggiare direttamente sulla sabbia o mi conviene sostenerla con un supporto in pvc? 3)Quando l'acquario sarà acciato riuscirò a tenerci senza skimmer una coppai di AMPHIPRION (non so che varietà) o è meglio un solo CHRYSIPTERA? 4)Nella varia tecnica che ho comprato c'è anche uno schiumatoio doc 9004 che non vorrei mettere secondo voi posso venderlo o è mglio tenerlo in caso di necessità? Grazie |
Interessato alle prestazioni della Razor nano da 70 watt, pure io sono indeciso tra razor nano, radion g3 pro15.. prenderei ad occhi chiusi la g4 pro15 ma 450 euro sono un botto di soldi..sto valutando anche Eshine da 70 watt..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Giorno ragazzi, finalmente sono partito pure io..... Ma c'è subito un problema: riempiendo con sabbia e acqua si è inevitabilmente alzato del pulviscolo ed ora la vasca è cosi
https://s23.postimg.cc/z66s2yh53/20170203_192743.jpg Ora che faccio? Nella vasca per ora c'è solo il riscaldatore e le pompe di movimento al minimo. Posso lasciare cosi e vedere il tutto sistemarsi in 2/3 giorni o mi conviene comprare della lana di perlon e metterla in un filtro a zainetto? Inoltre visto che le rocce le metterò solo settimana prossima (appena posso andare a prenderle) è inutile mettere la plafoniera vero? Grazie rob |
Attendi
@Riccio79
, ne ha allestito uno qualche mese fa.
|
Il pulviscolo è normale ovviamente. .. puoi mettere la lana che ti aiuta ad eliminarlo, ma in sé non è un problema. ..
Finché non hai le rocce la plafoniera è inutile...che poi io ho cmq effettuato 1 mese di buio... però ci sono diverse scuole di pensiero in merito |
Un paio di giorni e il pulviscolo sparisce...per il resto rocce buone e luce, per quello che mi riguarda subito fotoperiodo pieno.
|
Grazie, alora attendo fiducioso per il pulviscolo e domani o lunedi vado a prendere le rocce.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl