AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   vasca per scalari. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516100)

Lydia 13-11-2016 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062798089)
Io farei acqua di osmosi trattata con i sali per il giusto valore di KH e GH che si vuole ottenere.

Hai visto la tabella dei valori dell'acqua di rubinetto? Mancano i valori di durezza, ma per me promette bene.

gianluca d 13-11-2016 23:17

quindi?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Sinbad 14-11-2016 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Lydia
Hai visto la tabella dei valori dell'acqua di rubinetto? Mancano i valori di durezza, ma per me promette bene.

Sì, l'ho vista, non è accia... la cosa migliore è misurarla direttamente con i reagenti e vedere come stanno effettivamente i valori che più interessano la vasca, poi (comunque biocondizionata) si può usare tagliata con osmosi.

Io, ad onor di cronaca, sono un grande fautore di acqua osmotica in quanto, da quando la uso in modo esclusivo (da molto, molto tempo) ho sempre un'acqua perfetta, priva di qualsiasi inquinante e/o elemento nocivo o deleterio.
------------------------------------------------------------------------
Ed in acquario, sembrerà strano, ma la cosa più importante è l'acqua... :-))

gianluca d 15-11-2016 15:45

mmmm:) allora intanto andrò a prenderla in negozio poi si vedrà:) cosa ne pensate se al posto del tubo di aspirazione ci mettessi un aspiratore che aspira anche in superficie...tipo quello della jbl

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Sinbad 15-11-2016 20:21

Perchè?

gianluca d 16-11-2016 17:27

perché il tubo secondo me è da cambiare....troppo pieno di alghe

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Sinbad 16-11-2016 20:13

Perdonami, allora cambia il tubo... :-))
L'aspirazione di superficie, non so perchè, non l'ho mai vista di buon occhio, forse perchè così non si crea quella corrente di fondo che invece è tanto necessaria...

gianluca d 20-11-2016 01:17

annn capisco ora:)una spesa in meno...pensavo per rendere il fondo fertile di utilizzare le tetra initial stick...che dici?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Sinbad 20-11-2016 02:44

Per rendere un fondo fertile ci vuole... un fondo fertile ;-)

Questo per dirti che se hai un fondo inerte non lo mischierei con gli sticks cercando di farlo diventare fertile.

Piuttosto userei delle tabs o degli stiks singoli da usare alla bisogna, interrandoli nei pressi delle piante.

Ovviamente tutto dipende anche dal tipo di piante che andrai a coltivare e se necessitano anche di fertilizzazione in colonna oppure no.

gianluca d 20-11-2016 09:44

piante a crescita rapida...tu che fondo fertile consiglieresti?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08086 seconds with 13 queries