![]() |
Quote:
Lydia, se il fondo ha più di due anni ormai sarà saturo, non credo influisca più sui parametri dell'acqua... o almeno molto poco. Se vuoi avere i valori desiderati, secondo me la soluzione migliore è l'impianto di CO2 che, visto che ce l'hai, lo userei. Al momento, con un KH di 4 e un pH a 7,5 sei in forte carenza da CO2. Aumentando la concentrazione di CO2 il pH ti scende e, alla concentrazione ideale di CO2, per un KH 4, ti viene fuori un bel pH a 6,6/6,5. In ultima analisi, il problema che hai tra acqua di rubinetto e acqua in vasca è la concentrazione di CO2 che, essendo carente in vasca, ti alza il pH. Ovviamente, tutto questo, oltre ad ottenere il pH desiderato, sarà un toccasana per le piante. |
Questo però è sbagliato
---Il fondo Manado ti abbassa il KH e, di conseguenza ti altera anche il pH come da tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp--- L'alterazione di ph non è data dalla CO2 se fosse stato il fondo, se è parzialmente allofano sarebbe stato acidificato da acidi deboli, se era un fondo basico poteva influire sui sali Se hai la CO2 aumentala... e segui la tabella |
Quote:
Perdonate se insisto, è che vorrei capire se il fondo Manado c'entra qualcosa o meno e se quindi ha senso cambiarlo. Non è un fondo allofano, dovrebbe essere inerte http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-8643.html @Sinbad conosco bene gli effetti miracolosi della fertilizzazione con co2 sule piante....volevo però fare una vasca a basso profilo, piante con poche esigenze, poca o nessuna fertilizzazione e valori stabili per far stare bene i pesci e dover spendere poco e dover fare meno manutenzione possibile. Sono pigra e tirchia :-D Se metto la CO2 dovrò per forza avere anche una sonda ph con elettrovalvola, considerando i valori? Con l'acqua dura che avevo prima non c'era mai il rischio di immettere troppa co2 e la tenevo sempre accesa. Se ci metto torba o foglie di quercia invece si abbassa solo il ph o do anche il colpo di grazia al KH? Mettevo la torba sempre nella acqua dura che avevo prima, ma l'effetto in quell caso era molto blando |
Il fondo tienilo, nessun problema.
Se usi CO2 la cosa importante è quella, kh mai troppo basso e giusta concentrazione seguendo la tabella. Ha un costo iniziale ed è abbastanza semplice imparare.. però ha senso maggiormente con piante di media esigenza come minimo Gli acificanti naturali sono meno immediati da capire e si impara molto gestendoli nel tempo. Che varietà di cory e piante hai? Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Il fondo ormai è inerte quindi perfettamente idoneo alle tue esigenze, non hai bisogno di cambiarlo.
Per la CO2 non hai bisogno di tutto il marchingegno (sarebbe ottimale ma non indispensabile). Ti basta il riduttore di pressione, la valvola di non ritorno, il contabolle e il diffusore... tutte cose che certamente avrai già, quindi sei a costo zero (a parte la bombola ma quella non costa molto). Per il resto, eroghi CO2 h24, ti regoli con il contabolle fino a trovare il giusto equilibrio KH, pH, CO2 secondo la relativa tabella e hai finito... manutenzione zero, se non buttare un occhio al contabolle e verificare che sia sempre costante. Concordo con Plays, fai solo attenzione che il KH non sia troppo basso. |
Grazie Sinbad, Grazie Plays! Allora la buona notizia è che potrò tenere il fondo....e la cattiva è che dovrò rispolverare l'impianto co2. Ho continuato a leggere un pò, incuriosita dal commento di
@plays
, sulla vasca che consuma kh. Effettivamente questo fenomeno si chiama decalcificazione biogena e temo che sia proprio lui a causare il problema.
Volevo riallestire il mio amazzonico con piante semplici, infatti ho tutta la vasca piena di anubias. Vorrà dire che metterò qualche altra pianta un pò più interessante e finirò a riempire la vasca di piante, come faccio sempre. E' proprio il mio destino, e stavolta veramente ero partita per non fare un plantacquario!#13 |
In un acquario, a meno di qualche ambientazione spetifica, le piante assumono un ruolo fondamentale!! Più ne hai e meglio è... certo, poi serve un pò di manutenzione per potarle e farle stare in salute ma, del resto, questo è il gioco :-))
|
Per esperienze dirette con Manado, e anche molteplici conferme su internet, dico che il manado altera il GH aumentandolo ma non influisce apprezzabilmente sul KH e comunque si tratta di un effetto temporaneo che dura solo qualche settimana.
|
Lo so Sinbad, sono giardiniera subacquea appassionata, non se ne parla di stare senza piante. Anzi, se leggi i miei consigli in giro per il forum sono quasi sempre di mettere più piante ;-)
Dovrei dare via un pò di anubias, così faccio anche spazio per qualche pianta più esigente che almeno sa cosa farsene della co2, che ho già rimontato stamattina! E devo ammettere che c'e sempre una certa soddisfazione nel vedere salire le bolle dall'atomizzatore #21 Grazie @DUDA , per la conferma! Il fondo Manado dopo questa inquisizione è ufficialmente dichiarato innocente. |
#70 #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl