AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Dsb. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515477)

tene 31-10-2016 19:32

È giusto il calcolo di Riccio,ti servono circa 45 chili di sabbia
80x35x12x1,3 base x profondità altezza sabbia x valore specifico medio .
Il filtro con la lana se ha un buon ricircolo ti fa tornare l'acqua limpida in 24 ore,quello a zainetto sarà quasi inutile,non offre un gran ricambio ,per quanto riguarda la sabbia sono uno di quelli che ritiene che il costo della viva non abbia senso,preferisco risparmiare più della metà e mettere una fiala di batteri e inoculi da varie vasche quando possibile.



Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai! 31-10-2016 19:57

Graziw tene,quindi....lo tolgo,lo lascio? Dal momento che rifaccio tutto o lo tengo e come mi consiglia riccio lo uso x inserire resine all'occorrenza. Oppure lo elimino (anche perche' è siliconato al vetro laterale,potrei mettere delle ventose dietro in modo che appena l'acqua si è schiarita lo tolgo).

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Che pompa mi consigliate,ne ho su una della hydor da 3200, ne aggiungo un altra da....???ciao

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79 01-11-2016 09:59

Io lo terrei il filtri no appeso. ..non ti da fastidio. .. anche perché basta tenerlo in un cassetto fino a quando ti servirà. .
Per il discorso pompa non é facile, perché quando avrai dentro la sabbia dovrai trovare la posizione giusta così da non sollevare un polverone di sabbia, ma allo stesso tempo lambire dolcemente lo strato superficiale della stessa....
Io ho preso una pompa elettronica, così da poter regolare la potenza... ho una jebao rw4

giammai! 01-11-2016 12:02

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a8917fb9a8.jpg

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Tu mi consigli di non eliminarlo. Ok

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79 01-11-2016 14:06

No aspè... questo non è un filtro a zainetto, è un filtro interno... non serve a nulla allora.. toglilo così recuperi spazio

giammai! 01-11-2016 14:10

Si infatti mi sono espresso male scusa. Ho visto un video in cui un ragazzo nella sua vasca utilizzava un pompa all'interno,nascosta dietro la rocciata ,con un sacchettino di carbone attivo attaccato alla mandata.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Riccio79 01-11-2016 14:11

Guarda... al limite ti compri un filtro a zainetto.. il carbone non è indispensabile eh

pedroju 05-11-2016 15:58

Scusate se insisto....
Io capisco la questione risparmio ma é una vasca non adatta.... sopratutto per un dsb, 45cm meno 10 (come minimo) di dsb più quei 3~4cm di bordo vasca... ti rimangono una 30Tina, fidati.... sono pochi! Eppoi il problema percui fai questo cambio é proprio la rocciata. Fai una rocciata di 10cm?
Io, come Tene, ho usato il carbonato senza problemi, il filtro lo toglierei in ogni caso.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

tene 05-11-2016 16:09

Quote:

Originariamente inviata da pedroju (Messaggio 1062795798)
Scusate se insisto....
Io capisco la questione risparmio ma é una vasca non adatta.... sopratutto per un dsb, 45cm meno 10 (come minimo) di dsb più quei 3~4cm di bordo vasca... ti rimangono una 30Tina, fidati.... sono pochi! Eppoi il problema percui fai questo cambio é proprio la rocciata. Fai una rocciata di 10cm?
Io, come Tene, ho usato il carbonato senza problemi, il filtro lo toglierei in ogni caso.

Inviato dal mio ASUS_Z00LD utilizzando Tapatalk

Io ho usato aragonite secca,ma il succo non cambia molto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai! 05-11-2016 17:49

Appunto perché ho una vasca con quelle misure...Non potendo utilizzare tutte le rocce vive, so' che il metodo dsb ti permette di usare una quantità minore di rocce vive rispetto al berlinese. Per questo volevo utilizzare il dsb. Però se mi dite che non va bene..ci sta'. Comunque sto' costruendo una sump da circa 35lt netti più 10 di rabbocco nel suo mobiletto. Quindi tutto quello che è in vasca lo porto sotto. L'unica mia preoccupazione è forare il vetro,in quanto devo tenermi al limite massimo della cornice. Eventualmente compro un overflow...

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12275 seconds with 13 queries