![]() |
In effetti,non posso escludere che si sia ferito contro uno dei legni o delle rocce...anzi a dir il vero, ci spererei quasi!!!
Per quanto riguarda l'alimentazione : 1volta al mese cibo surgelato per il resto alterno 2 mangimi in scaglie (amtra e wawe) e 2 granulari (AQ immunactiv e dr.basser garlic dell'aquaruim munster). Ogni tanto pure artemia liofilizzata (in cubetti), pastiglie di spirulina e tabs della wawe . Vitamine posso prenderle domani. Consigli? |
Io prendevo le Idroplurivit Baby ma anche altre ad uso specifico vanno bene.
|
Nel cibo non in acqua.
|
ok, non è una patina, bene, possiamo scartare un'ipotesi.
La ferita contro gli arredi non la vedo molto possibile data l'estensione della zona interessata. Propendo sempre per una forma di parassitosi, in questo caso, possibile Ichthyobodo dato lo sfaldamento della pelle. |
Ma adesso il cory dov'è, è sempre separato?
|
ok, posso prendere Idroplurivit Baby e nuovamente il protazol per l' Ichthyobodo...
|
Ma il pesce adesso è sempre diviso dagli altri?
|
Ho isolato solo il cory, che mi sembrava quello più grave,invece, lo scalare ho preferito non stapazzarlo troppo (i miei scalari son abituati a muoversi sempre in gruppo)..
|
Hai fato bene, ma è dentro a un contenitore adeguato o è in quel bicchiere dove l'hai fotografato?
|
Hai fatto bene ad isolarlo, mettilo in una vaschetta da una decina di litri con termoriscaldatore e aeratore e procedi con protazol.
------------------------------------------------------------------------ Attenzione agli sbalzi di temperatura, assolutamente da evitare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl