![]() |
esatto!
|
Certo che dalla foto mi sembrano piccoli pezzetti di legni, non si capisce la grandezza reale.
Quindi questo in teoria non andrebbe coperto, dalle indicazione dei volumi non riesco però a capire quanto ne serve per una vaschetta 60*30 lt #24 7 kg forse sono troppi ..anche per il portafogli :-D |
Il costo é molto eccessivo
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk |
@GreenPeace
si è un fondo unico per calcolare la quantità scarica il file excel dalla discussione che ho in firma ultima riga nell'ultima pagina del foglio c'è tutto
|
Fatto, mi ci vogliono 2 sacchi.
Sarà anche valido, ma mi sembra un po' esagerato ..52€ per una vaschetta da 60 lt. Mi sa che mi orienterò sul JBL, in passato mi sono trovato bene, fondo+manado con 20€ ci sto dentro .. :-) |
eh lo so... considera però che la flourite è come un diamante... è per sempre :-D e non sto scherzando nel senso che la puoi riutilizzare all'infinito
|
Si, ho letto ...
ma sai, se mi parte la smaniosi come in passato ogni anno si cambia .. :-D Certo che allestire una vaschetta dolce è diventato costoso, nel carrello ho messo 2 neon e il fondo e sono già a 50€ #:O Offtopic ... sto seriamente rivalutando un nanoreef |
ah beh guarda... dimmi che cosa non è diventato costoso oggi giorno al di fuori anche dell'acquariofilia!
|
Beh, comunque dipende da cosa si cerca. È ancora possibile allestire una piccola vasca senza spendere un capitale.
|
Quote:
Anche non volendo usare il Manado, si può scegliere un substrato e ghiaino più economici ma risparmi davvero pochi € #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl