![]() |
La Dyctiota è un'alga bruna mentre la tua è un'alga rossa, quindi appartenente alle Rhodophyceae.
Prova a Cercare la Fauchea e la Gracilaria. in ogni caso sono contenibili e non infestanti |
Rossa? Non credo lo sia...
|
Se qualcuno le conosce ne aggiungo altre per cui vorrei qualche info.....
http://s22.postimg.cc/3re95dqil/IMG_20161026_210924.jpg http://s22.postimg.cc/rcjvbsgst/IMG_20161026_210917.jpg [url=http://postimg.cc/image/rg9ighq9n/]http://s9.postimg.cc/rg9ighq9n/IMG_20161026_210854.jpg[/url http://s12.postimg.cc/nuwv3r8h5/IMG_20161026_212026.jpg |
Dictyota: Forma ciuffi alti fino a 20 cm, di colore dal verde iridescente al bruno, esistono anche giallo-marrone, e le varietà viola, e possono anche avere un colore blu iridescente. E’ costituita da sottili lamine ramificate dicotomicamente (da cui l'epiteto specifico), che terminano con un apice bilobato e arrotondato. Si fissa al substrato grazie ad un intreccio di rizoidi che formano una sorta di disco adesivo; nella fase riproduttiva sulle fronde sono visibili delle piccole macchie scure, i tetrasporangi (organuli preposti alla formazione delle spore). Dalle spore si liberano i gameti che vengono trasportati dalla corrente. Questo tipo di alga preferisce una forte illuminazione e la scarsa presenza di inquinanti (nitrati e fosfati). Spesso arriva nelle nostre vasche attraverso l’inserimento delle rocce vive, cresce rapidamente diffondendosi in tutto l’acquario e non è appetibile per la maggior parte dei pesci erbivori.
E’ presente nella maggior parte degli ambienti di scogliera dove cresce su substrati rocciosi, intorno ai coralli, ed in pareti verticali, è molto comune nelle zone dove è protetta da una forte corrente. Questa è una delle specie più comuni di alghe presenti sulla scogliera ed è anche l'unica specie di Dictyota (bartayressi) che è endemica alle Hawaii. Un rimedio naturale per questo tipo di alga sembra essere una specie di mollusco sacoglosso Elysia Crispata appartenente alla famiglia Plakobranchidae |
Grazie per la completa spiegazione.
Quindi questa Dyctiota? http://s17.postimg.cc/4jxjt5zgb/IMG_20161014_204727.jpg Pero' come suggerisce Alex potrebbe essere anche Fauchea, guardando le immagini..... io non ci capisco piu' nulla#07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl