![]() |
1 allegato(i)
Si anche secondo me la rocciata non era delle migliori, infatti l'ho rifatta come vedete nella foto allegata.
Inoltre ero curioso di capire che tipo di alghe fossero quelle che sono cresciute perché di diatomee c'è ne sono ben poche rispetto a quelle verdi che vedete in foto. I valori dell'acqua ad oggi sono questi: Nh4 0.00 No2 0.06 No3 0.8 https://s15.postimg.cc/imoe6k9mv/20161029_152931.jpg https://s21.postimg.cc/5q6vgharn/20161031_121223.jpg |
Le alghe verdi sono filamentose
|
Ho scattato queste foto per far vedere meglio le alghe anche se, come dici tu, sono sicuramente filamentose dovute alla maturazione.
Inoltre ho messo una foto della rocciata che ho rifatto per l'ennesima volta, sperando di ottenere un risultato migliore e di non aver aggravato la situazione. Voi che ne pensate? https://s21.postimg.cc/8fjomy6oj/20161101_161852_89.jpg https://s15.postimg.cc/9sz58uu6f/20161101_113502_90.jpg |
Confermo le alghe....
LA rocciata é stabile? se lo é a sto punto non toccare più. .. altrimenti ogni volta che metti mano destabilizzi la vasca... |
Si é stabile nella maggior parte dei punti, nei prossimi giorni volevo fissarla con una colla nelle parti più critiche e più soggette al movimento (dove devo sifonare).
Ma indicativamente la regressione delle filamentose é direttamente proporzionale al calo dei nitrati o ci sono altri fattori che possono incidere? |
Devi smettere di tocccare continuamente la rocciatrice se vuoi fare la maturazione
|
Quote:
|
Grazie ai vostri consigli e ad un sacco di ricerche sono riuscito a sistemare la rocciata e rendere i valori quanto meno accettabili.
Infatti gli no3 sono regrediti da 7 a 5, questo grazie anche ad un cambio del 20% che ho effettuato ieri (con la nuova rocciata sono riuscito a rimuovere il 90% di tutto l'accumulo presente sul fondo della vasca). Per quanto riguarda il calcio si é stabilizzato a 420 ed il kh a 13 (un pò altino ma penso che in un paio di settimane si stabilizzerà ad 8/9). Inoltre ho provato ad inserire un Lps (eumphilla) anche a fronte del fatto che avendo un kh alto ho preferito non mettere un molle. Ps. Il magnesio é a 1460. https://s14.postimg.cc/ihcvlveb1/IMG...104_122208.jpg |
Ma sei partito da 15 gg e hai già fatto un cambio d'acqua del 20%???? Perchè?
|
No ma l'acquario gira dal 7 di ottobre, inoltre avendo modificato le rocce c'era troppo sedimento, ed avendo sparso un sacco di colla per fissare la rocciata (non siliconica ma biocomponente) ho preferito fare il cambio d'acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl