AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Studio preliminare (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514736)

michele 17-10-2016 00:04

Se il flusso parte da sotto è corretto, bisogna vedere tra qualche mese in che condizioni sono i cannolicchi di vetro sinterizzato, dovrebbero rimanere tendenzialmente puliti.

paul sabucchi 17-10-2016 12:50

In quello che gira da 3 anni sul 250 litri ogni 2-3 mesi strizzo e scuacquo lo spugnone grosso e rimpiazzo lo strato di fibea di perlon, i lapilli in vetroceramica in 2 cestelli e il vetro sinterizzato (Biohome mini) rimangono puliti. I prefiltri li pensavo per i pesci più "sporcaccioni". Ciao

paul sabucchi 19-10-2016 16:47

Ok, altro quesito:
Dato che la mia acqua di rubinetto è priva di cloro (test liquido Sera =0, dovrebbe rilevare da 0.02mg/l) con tutti i cambi d'acqua che dovrò fare per 8-10 dicus in accrescimento spinto,
POSSO STABULARE ACQUA INIZIALMENTE CALDA con una pompa di movimento solo per qualche ora fino a che non si è raffreddata a 28-30 gradi?
Servirebbe a rendere i cambi d'acqua molto più agevoli, specie d'inverno anziché dover scaldare 200 litri d'acqua fredda 3-4 volte a settimana.
P.S. che io sappia lo scambiatore di calore dell'acqua sanitaria della caldaia (Beretta meteo) non è in rame ma in acciaio e le tubature sono in moderno multistrato.
Qualcuno con dischetti in crescita lo ha fatto?
Ciao

DUDA 20-10-2016 11:41

Mmmh, non so sai...è realistico pensare che il circuito sia, almeno internamente, impregnato con qualche trattamento superficiale, il primo che mi viene in mente è un anti algale, o anti corrosivo, o vattelapesca, insomma...sicuramente sono in linea con quanto richiesto perchè sia idoneo all'uso umano e alla potabilità, ma non sarei tranquillissimo. Il problema è che eventuali metalli pesanti poterbbero andare in accumulo in vasca, se hai buona pressione forse puoi provare ad attaccarti al rubinetto caldo con un prefiltro (i classici coi bicchieri da 10") e filtrare a 2 o 5 micron e poi con carbone e successivamente miscelare in una cisterna...controlla la temperatura massima di esercizio del prefiltro e dei materiali però.
Quel che intendo è miscelare in una cisterna da 200 litri, tipo 50 litri di acqua a 60 gradi e 150 a temperatura "fredda"...potrebbe funzionare ma sto solo supponendo.

paul sabucchi 20-10-2016 12:15

La preoccupazione è proprio quella, il benessere dei pesci è sempre la mia priorità quindi per questo sto cercando di chiarire tutti gli aspetti prima ancora di inziare. Date le temperature di esercizio non credo che nei circuiti dell'acqua sanitaria della caldaia vi siano trattamenti anti-algali, la temperatura a 90gradi e passa dovrebbe essere sufficiente. Presumo che dovendo erogare acqua potabile IN TEORIA lo scambiatore non dovrebbe eluire nulla di nocivo. Dato che la caldaia è in uso da una diecina di anni credo che qualsiasi residuo "solubile" sia stato eliminato da tempo. Dato che ho letto l'importanza di cambi d'acqua cospicui e quotidiani o quasi durante il periodo di accrescimento cerco il modo più efficace per farlo, temendo che se troppo laborioso mi possa disincentivare. Di positivo c'è che sono in contatto con un allevatore semiprofessionale (ma al top in campo nazionale ed internazionale) per prendere i dischetti direttamente da lui quindi garanzia di qualità e salute, nonché per avere tutte le informazioni riguardo alle condizioni ideali d'allevamento. Consigli sempre bene accetti per evitare gli errori da principiante. Per questo vorrei prendere i pesci diretramente da un allevatore di reputazione impeccabile ed allestire e gestire la vasca in maniera ideale per i pesci. L'estetica ed i miei preconcetti devino passare in subordine, aiuratemi a fare le cose per bene. Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11679 seconds with 13 queries