AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafoniera interna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514598)

luca4 12-10-2016 00:11

cosiŽ come hai fatto non eŽ sicura e rischia anche di essere maggiormente
soggetta a morte prematura per via della corrosione .
Se proprio vuoi montarla allŽinterno eŽ possibile ma devi interporre una
copertura trasparente (lastre in plaxyglass o acrilico vanno benissimo e bastano 3 mm di spessore)
che isolino bene la superficie dellŽacqua dalla plafo , per non far passare la condensa ma
al contempo lasciar passare la luce
In pratica un coperchio trasparente sotto la plafo , a metaŽ tra la plafo e la superficie
dellŽacqua .
Ma devi cmq poi prevedere che eŽ bene che ci sia circolazione dŽaria dove sta la plafo
quindi devi farci delle prese dŽaria nel coperchio , non eŽ bene che sia chiuso quasi
ermeticamente , potrebbe surriscaldarsi la plafo con tutte le conseguenze del caso....

Pse_huy 12-10-2016 06:49

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062787831)
cosiŽ come hai fatto non eŽ sicura e rischia anche di essere maggiormente
soggetta a morte prematura per via della corrosione .
Se proprio vuoi montarla allŽinterno eŽ possibile ma devi interporre una
copertura trasparente (lastre in plaxyglass o acrilico vanno benissimo e bastano 3 mm di spessore)
che isolino bene la superficie dellŽacqua dalla plafo , per non far passare la condensa ma
al contempo lasciar passare la luce
In pratica un coperchio trasparente sotto la plafo , a metaŽ tra la plafo e la superficie
dellŽacqua .
Ma devi cmq poi prevedere che eŽ bene che ci sia circolazione dŽaria dove sta la plafo
quindi devi farci delle prese dŽaria nel coperchio , non eŽ bene che sia chiuso quasi
ermeticamente , potrebbe surriscaldarsi la plafo con tutte le conseguenze del caso....

Grazie, giusto ieri dopo aver visto la condensa che si è creata a plafo spenta, sono passato a comprare una lastra di plexiglas, tagliata e posizionata. Oggi silicono il tutto e creo le prese d'aria. Metto una foto a lavoro finito

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

luca4 12-10-2016 21:57

Bene !

luca4 14-10-2016 15:18

Se hai finito il lavoro , posta qlc foto !!

Pse_huy 16-10-2016 12:38

5 allegato(i)
Ecco il lavoro finito con pannello in plexiglas per isolare la parte elettrica.Allegato 3658Allegato 3659Allegato 3660Allegato 3661Allegato 3662

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

dave81 17-10-2016 15:40

comunque è una soluzione un po' singolare. è la prima volta che vedo mettere una plafoniera esterna dentro un coperchio.

potevi prendere due neon T5 con cuffie stagne + reattore e metterli nel coperchio, possibilmente neon lunghi come la vasca, il che sarebbe stato anche meglio, perchè la tua plafoniera è molto più corta della vasca

Pse_huy 17-10-2016 15:58

Avevo pensato anche ai 2 neon t5 con cuffie stagne, ma per la conformazione interna del coperchio era molto difficile inserirli. Ho dovuto tagliare una parte interna del coperchio in cui era alloggiato il reattore del t8. Comunque sono riuscito a lasciare lo spazio per i cavi del filtro e del riscaldatore. Purtroppo di base è un pessimo coperchio.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

JackOmozzi 17-10-2016 17:10

Il problema del cortocircuito è limitato se è protetto contro gli spruzzi (come IPx4), il problema è l'ossidazione dei,contatti. Per mettere plafoniere interne, l'involucro deve avere sigla IPx7 come minimo. Oppure come i filtri, IP68 sono praticamente ermetici.

luca4 17-10-2016 20:02

Beh , hai fatto un bel lavoro !!
se dovessi accorgerti che passa cmq della condensa faccelo sapere , ma dovresti essere ragionevolmente al sicuro . Magari una controllatina supplementare al perfetto funzionamento del salvavita dell'impianto elettrico di casa non sarebbe male .

Pse_huy 17-10-2016 20:25

Grazie! In questo mese monotorizzo se il silicone che isola il plexiglas regge, eventualmente metto una seconda mano di silicone, comunque per ora sono soddisfatto del risultato

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09242 seconds with 13 queries