AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piante e pesci muiono... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514461)

IlariaCarassio 08-10-2016 18:21

Sai mica le analisi degli elementi per le piante? E' una cosa che trovo strana.
Per inciso colisa e Trichogaster sono la stessa cosa (tranquillo un sacco di gente pensa siano due cose diverse) e i corydoras vanno tenuti in gruppi min. di 6 esemplari
KH a 14 è alto, ma anche GH a 6 è basso.
Se tu sapessi dire anche gli altri valori dell'acqua sarebbe più semplice (in particolare i nitriti?)
Ti ripropongo la domanda di che piante hai messo.
Per i pesci potrebbe essere stato un attacco batterico, parassitario, una variazione di temperatura, dei valori ecc.. prima della loro morte hai notato comportamenti strani? Hai cambiato qualcosa? Hanno manifestato qualche malattia? (puntini, patine, rigonfiamenti, feci strane..), sono morti tutti in una volta? Com'erano?
Per le piante invece io cercherei la risposta in che piante hai messo (hai fertilizzato?) e le quantità di nutrimenti che gli sono necessari
Anche perché 1 neon da 18w in 100 litri non è molto

Agro 08-10-2016 18:43

Fino ad ora non emerge niente di preoccupante.
Valori errati non causano morti, possono abbreviare la vita si ma essere la causa primaria no.
Un neon solo è gestibile, basta scegliere piante con poche esigente.
Quanto grosso è il ghiaino?
Quanto alto è lo strato?
Se il fondo è troppo fino e alto si possono creare zone anossiche, che possono essere pericolose.

Sephiroth79 08-10-2016 18:50

Io Kh era a 6 e non a 14. I nitriti dopo che l'acqua era giunta a maturazione erano a 0. Domani misuro l'altezza della ghiaia e vi farò sapere. Se occorre posso mettere un altro neon dal momento che lo spazio c'è. Non ricordo i nomi delle piante francamente e come fertilizzante ho usato, senza successo, il flourish della seachem. Se mi indicate quali analisi fare le faccio lunedì o anche domani se riesco. I pesci sono morti molto lentamente, hanno iniziato a nuotare in maniera meno vigorosa, si sono posati sul fondo e hanno perso la pinna caudale. Anche specie molto resistenti come ad esempio un paio di scalari hanno subito la stessa sorte . Le piante invece si sfilacciano, le foglie diventano quasi trasparenti e muoiono o nella migliore delle ipotesi sopravvivono a stento.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

IlariaCarassio 08-10-2016 19:14

Non dicevo i valori sbagliati ma bensì uno sbalzo di valori
Chiedevo le piante apposta, è logico che se hai 0,2 w/l con piante che vogliono minimo 0,4 w/l è difficile che stiano bene
Per i pesci mi sembra una cosa di origine batterica..
Per le piante mancanza di nutrienti, penso

zinuit 08-10-2016 19:37

anche se inserisci i pesci avendo valori idonei devi cmq controllarli e regolarti per gestione della vasca. inserendo pesci e piante l' acquario subisce variazioni dovute all aumento si carico organico e al consumo di elementi da parte delle piante. in + se nn riesci a regolarti con mangimi e fertilizzanti (e se nn hai pratica i test aiutano molto a capire cosa hai in vasca) puoi ritrovarti dei valori non idonei per piante e/o pesci.

Sephiroth79 08-10-2016 19:39

Perfetto..allora se possibile datemi dei consigli pratici. Faccio le analisi? Di quali elementi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Agro 08-10-2016 19:42

Ci sono piante come anubias e microsorum che vivono anche a 0,2.
Ma se metti la bancopa schiatta.
Anche a me fa pensare a una infezione batterica, basta un pesce malato e ti impesta anche tutti gli altri.
Se hai voglia di imparare e impegnarti con una vasca come la tua è di fare un low tech: e una gestione un po particolare, bisogna imparare un po di cose, scordati però vasche come quelle del compianto Takashi Amano.

Sephiroth79 08-10-2016 19:54

Certo che ho voglia di imparare.. altrimenti non sarei qui..😊

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Agro 08-10-2016 20:02

Be come analisi le classiche gh kh ph e no3 del acqua del rubinetto, poi i valori in vasca si possono sempre sistemare.
Gli abitanti dell vasca riportali indietro, cosi la vasca è una tela bianca che puoi fare quello che vuoi.
Iniziati a leggerti le schede delle piante e dei pesci cosi capisci meglio che esigenze meglio e ti fai un po di cultura.;-)
La vasca deve essere fatta a gusto tuo ;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Certo che ho voglia di imparare.. altrimenti non sarei qui..&8522;
I low tech sono vasche studiate per avere esigenze minime, ma questo non significa che non si fa niente.
Hai poca luce quindi piante che hanno bisogno di poca luce, anche i pesci ti ringrazieranno.
Piante che potresti mettere sono muschi, microsorum, anubias, bolbitis, cryptocoryne.
Come pianta a crescita rapida ceratophillum.

zinuit 08-10-2016 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Sephiroth79 (Messaggio 1062786590)
Perfetto..allora se possibile datemi dei consigli pratici. Faccio le analisi? Di quali elementi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

no2 no3 e leggi il ciclo dall azoto
poi pH kh e GH.. possibilmente procurati anche il test per po4.
e informati su cosa puoi tenere nel tuo acquario o cosa modificare per adattarlo ad eventuali fauna/flora con esigenze diverse. come già ti é stato risposto non é impossibile avere piante con poca luce basta saperle scegliere. stesso discorso per i pesci in base ai valori dell'acqua
(es. pecilidi e cory, flora briofite ed epifite)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15072 seconds with 13 queries