![]() |
Grazie delle dritte...devo ammettere che sto seriamente pensando di cedere, a malincuore, i due labido :-(
|
Ragazzi,in quelle misure un malawi non ci sta! l'unico modo sarebbe un'overstocking,ma poi non si ha una vasca malawi,bensė una simil-tonnara...restando sui ciclidi,meglio cambiare biotopo e dirigersi sui conchigliofii del tanganica,sui ciclidi nani sud americani o sui bellissimi pelvicachromis...
|
Che sarebbe la cosa migliore, unica accortezza č che sia gli Apistogramma/microgeophagus che i pelvicachromis (proveniendo da bacini di foreste pluviali) gradiscono acqua tenera e moderatamente acida.
|
Quote:
|
Per intenderci questa č la mia vasca con gli Apistogramma (borelii ed Hongsloi), ok č una vasca lunga 120 ma anche in una vasca lunga 2/3 di questa puoi sicuramente creare un acquario molto pių interessante e soddisfacente di uno con 2 rocce e 3 mbuna sacrificati.
https://youtu.be/qDCjVz01ky0 Tutti i pesci nella vasca crescono al max fino a 5 cm, tranne gli ancistrus che vengono un po piu grandicelli. Con una vasca come la tua ci stanno 2 maschi (magari di specie diverse) con relativa/e femmina/e. Quella che vedi č una vasca "low tech" senza CO2, luci o concimi particolari quindi senza grossi problemi di gestione. Se ti convince ti posso dare pių dettagli. Nella stessa stanza ho 2 acquari malawi, uno lungo 180 e l'altro 140 ma ti assicuro che passo almeno alrettanto tempo a godermi i "piccoletti" sudamericani |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl