AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Nuovo in/out xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513820)

IVANO 29-09-2016 18:03

@Buran_ hai fatto la supercazzola a @Geppy :-D:-D

IVANO 29-09-2016 18:04

@Buran_ hai fatto la supercazzola a @Geppy :-D:-D

Buran_ 29-09-2016 18:24

scappellata a destra?

Geppy 30-09-2016 13:05

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062783970)
Allora, da quello che ho trovato il carico è passato da 16 a 23, lo scarico è rimasto da 40.
Per quanto ne posso sapere, se la sezione di scarico è molto più piccola dell'area della superficie di acqua della vasca, la velocità di deflusso può essere calcolata con la formula di Torricelli riportata a pag 174 https://docs.google.com/file/d/0B9Jt...Zjg/edit?pli=1

Quindi, per essere più efficace lo scarico a parità di sezione, vuol dire che aumenta l'altezza h rispetto allo scarico di prima. Che ne pensi @Geppy ?

Il problema più grosso del vecchio era che la sezione del carico, per fare più acqua, andava aumentata e comunque richiedeva una pompa che fosse capace di generare una forte pressione.

In ogni caso il livello dell'acqua in vasca variava a seconda di come era posizionato il tubo di scarico. Il limite maggiore (700 l/h max) era quando veniva immerso.

Quando tenevi il tubo dritto e fuori dall'acqua comunque aumentava la capacità di scarico ed il livello in vasca si abbassava a parità di quantità di acqua scaricata.

Lo stesso sarà con questo ma ti saprò dire con maggior precisione appena metterò in funzione almeno una delle due vasche (devo ancora consegnarle).

GIMMI 30-09-2016 13:58

buona cosa aumentare il carico, in effetti ho provato varie pompe da 35 fino a 50 watt della 4500 e non cambia nulla o quasi......nella vasca precedente, piu grande dell'attuale, avevo montato un pvc del 20 come carico.......invece la modifica sul carico xaqua con la punta del 10 è ancora da consigliare? vorrei tanto fare la modifica ma ho paura di rompere tutto e mi dispiacerebbe perchè xaqua è anche carino e sicuramente meglio del pvc.

ciao
Max

ivansio88 30-09-2016 14:00

La modifica del carico non dovrebbe piu servire perche con il nuovo in / out ne hanno aumentato la sezione

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Buran_ 30-09-2016 14:24

ok, attendo allora conferme per capire se migliora lo scarico ed il perchè

GIMMI 30-09-2016 15:51

scusate il nuovo in/ out xaqua è variato sia il carico che lo scarico???
ovviamente il nuovo è migliorativo e risolve ma se io voglio riciclare il vecchio recupero la portata con la modifica?

piu che altro se aumenta il flusso immesso in vasca mi chiedo lo scarico come si comporta, se è rimasto il vecchio lavora al limite!!

Buran_ 30-09-2016 17:08

Quote:

Originariamente inviata da GIMMI (Messaggio 1062784305)
scusate il nuovo in/ out xaqua è variato sia il carico che lo scarico???
ovviamente il nuovo è migliorativo e risolve ma se io voglio riciclare il vecchio recupero la portata con la modifica?

piu che altro se aumenta il flusso immesso in vasca mi chiedo lo scarico come si comporta, se è rimasto il vecchio lavora al limite!!

Lo scarico è rimasto quello del 40.

JeFFo 04-10-2016 17:21

Io ho usato due carichi (originale xaqua più un secondo carico da 20) e scambiarci sui 900 litri ora. Ovviamente il livello sale e lo scarico era pieno a 3/4

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11140 seconds with 13 queries