AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Crinum tahianum invadente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51380)

King Elvis 13-08-2006 22:27

Le figlie sono tutte quelle pianticelle che crescono attorno alla pianta madre, se togli quelle, sara solo la pianta principale a emettere foglioline.

Federico Sibona 13-08-2006 22:52

Fammi capire meglio: emette pianticine figlie intorno al bulbo principale senza generare bulbi secondari? Il mio, nonostante abbia una crescita esplosiva, non ha ancora mai emesso queste figlie. E' piantato da tre mesi circa.

Federico Sibona 14-08-2006 08:45

O sono proprio questi bulbi secondari che devo estirpare. Non c'è il pericolo di ledere il bulbo principale che ho letto essere abbastanza delicato?

King Elvis 14-08-2006 09:40

Questo non te lo so dire dovrei vedere la pianta, ma in teoria dovrebbero moltiplicarsi come le vallisnerie, se trovo qualcosa di interessante nelle mie ricerche lo posto.
Cmq da quel che ho letto questa pianta viene venduta come pianta bulbolare, per cui se come dici tu ha dei bulbi laterali, dovresti provare a toglierli senza rovinare la pianta madre. I bulbi secndari sono nuove piante ;-)

King Elvis 14-08-2006 09:56

HO TROVATO QUESTO -------------> Crinum thaianum è una pianta a bulbo con foglie molto lunghe e larghe 1-3 cm Alcune, individualmente, sono in grado di raggiungere anche una lunghezza di 4 m Una pianta di certo senza grandi pretese a prescindere dallo spazio, Crinum thaianum beneficia di un substrato ricco di nutrimenti ma il bulbo è soggetto alla marcescenza. A questo si può ovviare tagliando le radici più lunghe prima di piantarlo perchè sono soggette a marcire facilmente. Si riproducono con piccoli bulbi che si sviluppano a fianco del bulbo più grande. Crinum thaianum non viene mangiata dai pesci e ciò la rende particolarmente adatta ad acquari per ciclidi

Federico Sibona 14-08-2006 10:40

King Elvis, ti ringrazio, sei estremamente collaborativo, ma quel che si trova su internet sull'argomento penso di averlo visto tutto o quasi.
Se vai sul sito di -tropica- trovi alla scheda delle piante n.093 un disegno abbastanza illuminante, si vede il bulbo principale con annesso un bulbillo secondario. Il problema è solo che ho comperato il Crinum thaianum prima di leggere che le foglie possono raggiungere i 3/4m e cercavo qualcuno che avesse avuto esperienze dirette sul come tenere sotto controllo questa pianta. Comunque ancora grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07832 seconds with 13 queries