![]() |
Beh, recuperando il ballast da una lampadina a risparmio energetico non dovresti spendere granché. In alternativa potresti inserire una o due lampadine a risparmio energetico, però avrai uno sbattimento maggiore per isolare le lampadine dall'umidità.
|
I 5630 li ho provati ma il risultato usati da soli non mi ha soddisfatto (e tieni conto che ho utilizzato sia i 3000 Kelvin che i 6500 assieme, quindi in teoria uno spettro completo) , mixati con altri va decisamente meglio , io pero' li ho al sicuro dentro una plafo isolata dall'acquario .
Durano poco in acquario le strisce led , a meno che non realizzi una plafo sospesa e isolata da umidita' e schizzi , dato che le piste dei circuiti sono sottilissime e alla prima ossidata defungono. o le infili dentro a tubi di plastica trasparente creando il vuoto e sigillando bene il tutto con colla apposita (non basta il silicone)......Alla fine spendi molto piu' che a comprarti una delle plafo che ti ho linkato. Ci sono plafo cinesi economiche a led (anche discrete) su ebay se proprio vuoi , ma non a 27€ . Con la plafo a t5 cambi come vuoi i tubi e la resa luminosa e' concorrenziale con i led economici . Con la plafo a led economica la luce e' quella e quella ti tieni Quanto puoi spendere? |
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ave_popup=true Misura 742mm e non ci pensi più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl