![]() |
Qualsiasi sbalzo dei valori chimico/fisici dell'acqua porta a stress... va da sè che nei cambi di acqua devi mantenere gli stessi valori che hai in vasca (compresa la temperatura).
Prendi un test a reagente per avere un valore "certo" dei parametri e poi vediamo dove e come agire. |
Quote:
Poi sui valori e cambi fatti bene ci sta, ma è un discorso da fare con una popolazione corretta... se vuoi risolvere |
Sono d'accordo con Plays, la popolazione ittica della vasca va ponderata per esigenze chimico/fisiche, numero, dimensioni e compatibilità comportamentali...
Molti dei problemi nascono da questi elementi mal determinati che creano situazioni di stress continuo, se poi ci mettiamo in mezzo pure la qualità dell'acqua beh, il risultato ce l'hai d'avanti. Dicevamo, isola il pesce e descrivi bene la situazione perchè certamente ci sono delle complicanze che bisogna individuare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl