![]() |
Ciao... allora... inizio con il dirti che la storia "+ rocce + acqua= skimmer" non l'ho mai sentita in vita mia... poi non ho capito la storia della zeolite.. tu scrivi testualnente "ho inserito la zeolite per bloccare sul nascere il ciclo dell'azoto"... ma cosa vuol dire sta roba??? Innanzitutto il ciclo dell'azoto DEVE completarsi, non bloccarsi sul nascere.. visto che l'eliminazione degli no3 avviene proprio grazie alla chiusura del ciclo.. quindi davvero non so cosa vorresti dire...
Partendo dalla doverosa premessa, arriviamo invece a cercare di capire come risolvere la questione... ovviamente cambiando vasca, vai incontro ad una nuova maturazione, lunga o corta che sia... io non ho capito da quanto tempo hai fatto il "travaso"... e come lo hai gestito... perchè, ripeto, partendo una nuova maturzione, le tempistiche sono quelle... Descrivi quindi sia il procedimento che hai seguito, da quanto è partita, la tecnica... altrimenti è impossibile aiutarti |
Il negoziante mi dice è normale se aumenti roccia e coralli quindi carico organico aumentano gli inquinanti, ma io mi chiedevo se ho aumentato solo di qualche kg le rocce ma raddoppiato l'acqua, come fanno gli no3 a schizzare così in alto!? Nuova maturazione? Comunque Se il problema non si risolvesse con la fine della maturazione allora mi ricollego ai discorsi che ho letto sul forum...cioè più si aumenta la grandezza della vasca e il carico di rocce più si ha la necessità di inserire uno skimmer per rimuovere gli inquinanti! Tipo si può gestire un 200 litri metodo naturale? Non penso! #24
Con sta roba intendevo dire che se inserisco zeolite che assorbe ammoniaca riduco la produzione di no2 e di conseguenza no3.....! bloccare intendevo ridurre sul nascere dato che nel ciclo prima della produzione di no2 no3 c'è proprio l'amoniaca, ovvio che non si blocca altrimenti sarebbe un disastro! Per le fasi di trasferimento da una vasca all'altra non ricordo tuttti i passaggi ma ho seguito alla lettera ciò che spiegavano diverse discussioni del Forum, proprio per non fare danni! Tempo circa 6 mesi! |
I coralli non aumentano il carico organico anzi per quanto poco lo diminuiscono,le rocce aumentano il carico solo in maturazione dopo di che aumentano il ciclo dell'azoto quindi provvedono ad abbassarlo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Il filtro biologico si deve evitare in qualsiasi marino.
Aumentare la quantità di rocce permette di avere una maggiore superficie disponibile per la colonizzazione dei batteri e maggior quantità di benthos che provvede a trasformare i rifiuti in vasca,il tutto a favore del compimento del ciclo dell'azoto. Il problema dei filtri è che si inizia il ciclo ma che non si conclude finendo agli no3 e non all'azoto Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Aggiunta di batteri e carbonio può essere utile?
|
Ma da quanto è avviata questa vasca,io penserei piuttosto a cambiare illuminazione i t8 hanno una resa pessima e la fotoriduzuone fa miracoli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Quote:
Questo secondo te potrebbe andare bene!? Per evitare di mettere T5? |
Con quei soldi ci compri plafo led già belle e pronte per la tua vasca...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Da alcune discussioni era risultato che queste plafonerano buone ed economiche!! Tu cose consiglieresti su quella cifra per una vasca da 40 litri? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl