![]() |
Gli E5 non hanno ancora prove vere e proprie su animali e poi, sinceramente, non è una prova che fa la differenza ma l'utilizzo su centinaia di vasche di persone diverse.
Secondo me se cambi tecnologia per risparmiare devi considerare che devi prima ammortizzare la spesa che farai. Mi spiego...magari la bolletta scenderà di 30€ mese ma prima di recuperare la spesa fatta passeranno 2 anni, a quel punto lascia tutto ocis e aspetta la vera differenza. Parlo per il led, gente ha speso 1200€ per risparmiare suilla corrente ma poi non ha pensato come e quanto rientrare dei 1200€. il risparmio si ha se devi partire con una vasca o cambiarla totalmente, con le stesse misure passare ai led non ha senso come per i E5, poi è un parere personale....come si dice IMHO |
Altrimenti dovrei fare una vasca più piccola e montare una 10x24 o una 8x39 sempre t5
|
Quote:
|
Quote:
Prima montavo due razor led ma non avevo risultati con acropore più esigenti... Motivo per cui sono passato ai neon... |
Scusa , ma sei cosi sicuro che il successo o il fallimento delle acropore spinte sia solo per il tipo di luce??
|
Quote:
a patto di non scendere parecchio con la luce... in quel caso forse in un paio di anni si fa qualcosa... ma poi le acropore esigenti si fermano ^_^ |
Ciao rimango dell'idea che per risparmiare 20-30 euro sulla bolletta, non ha molto senso rivoluzione la vasca, però secondo me l'unica buona soluzione potrebbe essere montare 4 barre easyled da 1047mm, che consumano 62w l'una... Il mio negoziante ad esempio riesce a fare circa il 15% di sconto quindi dovresti spendere circa 880 euro e potesti recuperata 300 euro della tua attuale plafoniera e dovresti avere gli stessi risultati..
@CILIARIS
cosa ne pensi?
Considerando il cambio di neon ogni 6mesi, di 160 euro circa in 3 cambi sei sicuro di aver speso gli stessi soldi che spendi ora e inizia a risparmiare davvero ! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
quindi se facciamo 27€ a bimestre di risparmio, e diamo per buona la rendita di 300€ per la sua, nel caso di trovare un negoziante come il tuo che applichi tale sconto, spenderebbe 580€ che recupererebbe in circa 21 bimestri, ovvero 42 mesi, ovvero 3 anni e mezzo... ^_^
Scusa Trudi è più forte di me, considerare i led come convenienti con i prezzi a cui li vendono... non ci riesco ^_^ |
Io ho fatto i conti senza considerare il consumo elettrico, come ho scritto e come sanno tutti quelli che mi conoscono, non sono un sostenitore dei led .
Ho detto che i 580 euro li recupera risparmiando con i cambio tubi, 8 tubi ogni 6 mesi costano 160 euro l'anno (comprando ati da 20 euro) li recupera in meno di 2 anni... Conviene???? Non lo so, dipende da come la vede lui, io dico solo che se li tiene due anni sicuramente non ci ha rimesso rispetto a montare altre plafoniere a led. Io t5 a vita [emoji12] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
per me come ho già detto le strade son 2...
se la necessità di risparmio è immediata, sbaracca tutto e passa a un nano 50-100 litri. se non è immediata, io aspetterei la flessione del prezzo delle E5, probabilmente un paio d'anni, mantenendo la stessa plafoniera. E magari sempre in un ottica di risparmio a lungo termine andando a cambiare i neon ogni 10-12 mesi.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl