![]() |
Il rifrattometro è in arrivo Non pensate che non vi ascolto
Strano le diatomee perchè ho utilizzato acqua di osmosi con filtro SiO po4 etc etc Lo so che non centra niente con il dolce infatti la considero una nuova avventura e confido nel vostro aiuto L'unica cosa che mi manca e che aggiungerò il prossimo mese sono led blu a 400nm che ora non ho Vabbè per ora me le tengo tanto sto all'inizio inizio della maturazione |
Le diatomee fanno parte della normale maturazione della vasca a prescindere della qualità dell'acqua di osmosi,quando durano più del dovuto può dipendere invece dai silicati introdotti in vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ho deciso che sperimenterò in questa fase di allestimento visto che non ho niente da perdere (tranne il tempo)
Appena arriverà il rifrattometro e verificherò che la salinità sia corretta Inserirò subito la sabbia (poca giusto per coprire il silicone max 1cm) Vi prego non storcete subito il naso :) La sabbia è la bio active live aragonite Dicono che è sabbia viva direttamente dal mare già con tutti i batteri dentro Nella scatola dicono anche che si può inserire anche subito i pesci cosa che ovviamente non farò per i prossimo mesi Così aumento la biodiverità ,tanto non ho spurgo da pulire delle rocce |
A distanza di 2 settimane come va ?
|
allora a distanza di 4 settimane va più che bene
il 12 settembre avevo no2= 2 no3=100 po4=0 e diatomee a manetta il 21 settembre no2=0 no3=50 po4=1 (questo mi preoccupa) il 17 ho inserito la sabbia della ocean live oolite dopo aver verificato la salinità con il rifrattometro nuovo (35%) sono sparite le diatomee e sono nate un bel po di stomatelle e 2 spirografi (ora sto a 4 ) stelle marine rosa ed 1 ofiura le rocce ora stanno cominciando a colorarsi... stanno apparendo macchiette rosa (alghe coralline) e si sta facendo una leggerissima patina verdina ma se dico leggerissima è a dir poco Mia figlia ha scassato ed ho messo un paguro... mi sta muovendo tutta la sabbia e fa un sacco di cacca ho risolto il problema del surriscaldamento con delle ventoline nel coperchio ora la temperatura è 25.8 gradi prossimi test il 1 Ottobre e spero di montare i led a 400nm che non sono ancora arrivati appena posso inserisco un po di foto |
penso che devi eliminare il coperchio per avere una buona ossigenazione dell'acqua e per non avere problemi di temperatura
|
l'ossigenazione non dovrebbe essere un problema per ora ho 4 ventoline che creano un bel movimento all'interno (due sparano dentro e due sparano fuori) comunque quando arriverò a no3=0 ed eseguirò il primo cambio di acqua comincerò anche i test per vedere l'ossigeno e cominciare a vedere la triade
|
Allora le ventole vanno bene anche troppo , dopo una notte a regime la temperatura dell'acquario è 25.2 , ora mintocca mettere il riacaldatore
Ecco le foto https://i.imgur.com/H0g6Ppg.jpg https://i.imgur.com/mLsZQya.jpg https://i.imgur.com/YRFQDeq.jpg Mi sono arrivati oggi i led spero di montarli nel fine settimana |
con le ventoline avrai bisogno di un'altra vasca per il ripristino
|
Per ora vado di secchio... ma se continua così che evaporano 4/5 litri a settimana non mi conviene mettere il rabocco automatico (problemi di spazio).. questa non sarà la vasca definitiva è l'unica che mi entra nel poco spazio che ho
spero di cambiare casa per prendere un bell'acquario più grande con tanto spazio nel mobile per mettere tutti gli "impicci" necessari :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl