![]() |
Il test permanente della jbl non l'ho mai provato, ho usato il visual control dell'askoll e personalmente ho notato che una volta su 5 era veritiero, le altre 4 sballato, e non di poco, per fortuna non avevo ancora pesci in acquario, altrimenti li avrei intossicati tutti. Con la tabella, incrociando Kh e Ph, hai quasi la sicurezza che la concentrazione di CO2 sia giusta.
|
Ma lui non ci crede. Riscriviamo gli ultimi 200 anni di chimica, ché son tutte boiate...
|
Quote:
|
Era solo una precisazione, nessun problema ;-)
|
Ragguaglio tentativo di abbassare il PH con le pignette di ontano:
Acquario da 45 netti. PH fisso a 7,5 con reagenti Sera (la tonalità di colore in realtà è tra il 7,5 e l'8) Aggiunte 2 pignette più di una settimana fa: nessun risultato Aggiunte ulteriori 2 circa circa 3 giorni fa: come sopra Secondo voi, continuo ad inserirne o c'è qualcosa che non va? Le pignette sono quelle della Dennerle di cui allego un'immagine. Grazie https://s13.postimg.cc/dnsm3erj7/imgres.jpg |
Può essere determinante l'uscita del filtro?
La tengo a pelo d'acqua per creare movimento e non genera bollicine. Ricordo che non erogo CO2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl