AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   dsb in sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51255)

*Tuesen!* 05-08-2006 23:14

Quote:

!!..daltronde avete un acquario anche voi...
eh si....purtroppo.
Riguardo al DSB in sump.....io non lo farei.

claudio_reef84 06-08-2006 10:53

Quote:

Originariamente inviata da *Tuesen!*
Quote:

!!..daltronde avete un acquario anche voi...
eh si....purtroppo.
Riguardo al DSB in sump.....io non lo farei.

perchè?
-98

*Tuesen!* 06-08-2006 11:00

Perchè un DSB (vero) in genere lo si fà in vasca o in refugium. La sua funzione principale , oltre a fungere da denitrificatore è quella di ospitare micro e macroorganismi in grado di degradare i residui di sostanza organica. Tale funzione è ottimale (IMHO) solo se si ha un DSB illuminato e con forte circolazione d'acqua.....la prima (illuminazione) permette la formazione di alghe (alimento primario) e la seconda (forte circolazione) apporta residui freschi.Se vuoi fare un letto di sabbia non illuminato cerca secchiello di Calfo (niente a che vedere con un DSB)....il suo unico scopo è quello di denitrificare.....ma se hai problemi di nitrati rivedrei tutto il sistema (skimmer, luci, movimento, roccie, popolazione e gestione.
Tutto IMHO, naturalmente.

claudio_reef84 06-08-2006 13:21

Recepito Tuesen, ma cosa vuol dire HIMO, o simile!...poi, ma gli animaletti non si formano ugualmente, potrei anche mettere una pompetta di 500 l/H che sfiora il fondo. No, perchè mi è stato detto che ho uno schiumatoio sottodimensionato, poco movimento e poca luce...tutte cose che farò, ma adesso è da pazzi, visto che ho investito un bel pò di denaro neanche 10 mesi fa per quelle cose che ora mi si dice non vannpo bene. Purtroppo, le maxi jet che ho sempre utilizzato, pensavo andassero sempre bene...il punto era aumentare il numero, o meglio, aumentare per ogni singola pompa la potenza, realizzando un acquario più grande, e così ho fatto, senza chiedere, ma ripeto, pensavo andassero bene le maxi-jet, non avevo dubbi.

Lo schiumatoio uguale, ho sempre avuto i Tunze, sono andato dal negoziante di fiducia e ho ordinato un Tunze 3115/2 che la casa mi indicava giusto per 450, e visto che io avrei immesso in vasca circa 360 - 370 litri netti, compresa l'acqua della sump, pensavo fosse l'ideale. E anche li ho scoperto che ho fatto la cacchiata.

Luce...provvederò sicuro, ma più in là...sapete quanto costa una plafo HQI, ovviamente.

Cambiare ora sarebbe perdere tanto, e allora vorrei provare una cosa alternativa. Ripewto, io ho fatto tutto come si deve, dal punto di vista economico, ma le case mi hannpo fregato.

-98

claudio_reef84 06-08-2006 16:31

Ah, ora so cosa vuol dire IHMO!!... :-)

Abra 06-08-2006 17:34

claudio_reef84, sai anche io sono molto confuso sul discorso movimento xchè siamo daccordo che se la pompa è diretta verso gli invertebrati siano meglio le tunz o al limite le marea,io come sai amo provare e scasinare ho sostituito una marea 4400 con una powerhead 802 da 1320l/h e ho notato lo stesso movimento degli invertebrati e del ricircolo d'acqua inquanto l'acqua si infrange nel vetro.ciao

claudio_reef84 06-08-2006 18:42

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
claudio_reef84, sai anche io sono molto confuso sul discorso movimento xchè siamo daccordo che se la pompa è diretta verso gli invertebrati siano meglio le tunz o al limite le marea,io come sai amo provare e scasinare ho sostituito una marea 4400 con una powerhead 802 da 1320l/h e ho notato lo stesso movimento degli invertebrati e del ricircolo d'acqua inquanto l'acqua si infrange nel vetro.ciao

Ciao, abracadabra! fai bene a sperimentare. Vorrei farlo anche io con il dsb, ma costa davvero tanto l'aragonite che mi serve, senza contare il danno che mi provocorebbe se andasse a cattivo fine.

Io penso però che possa funzionare..daltronde il secchiello di calfo funziona similmente. Vorrei fare una cosa simile...

Abra 06-08-2006 18:53

io al posto del dbs con quei soldi comprerei roccie buone da spurgare le metterei in sump con una illuminazione e una pompa di movimento,personalmente mi stò trovando bene al' inizio avevo molta luce e mi crescevano alghe verdi poi le ho ostituite con 2 neon t8 blu e sono regredite x lasciare spazio a altri tipi di alga.fermo renstando che il miglior sistema sarebbe uno schiumatoio + performante ;-)

claudio_reef84 07-08-2006 09:59

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
io al posto del dbs con quei soldi comprerei roccie buone da spurgare le metterei in sump con una illuminazione e una pompa di movimento,personalmente mi stò trovando bene al' inizio avevo molta luce e mi crescevano alghe verdi poi le ho ostituite con 2 neon t8 blu e sono regredite x lasciare spazio a altri tipi di alga.fermo renstando che il miglior sistema sarebbe uno schiumatoio + performante ;-)

forse opterò per la seconda!!..è un pezzo che ci penso! -98

matt333 07-08-2006 12:39

Claudio io non farei il dsb in sump, ti conviene investire i soldi in uno schiumatoio come si deve. La gestione più semplice è spesso quella che dà più soddisfazioni a lungo andare, almeno secondo me e da prove che ho fatto.

Per le pompe siamo tutti d'accordo che le tunze sono ottime, al momento credo però che le tue carenze siano per lo schiumatoio e la luce che vengono prima. Io uso 1 maxijet e due marea 2400 più una pompetta piccola da 500 litri e sono sempre tutte accese. Sto aspettando le ministream che dovranno uscire, però al momento mi trovo bene ed ho speso 50 euro di tutto; il problema è che più la vasca è grande e più le tunze diventano necessarie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08782 seconds with 13 queries