AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Iniziano alghe verdi dopo 15 giorni dall avvio , consiglio ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512546)

davidenco 03-09-2016 20:33

Situazione al momento :

https://s10.postimg.cc/ya6rnhvad/image.jpg

https://s10.postimg.cc/592fe3aud/image.jpg

Aspirato qualcosa , con cambio di 10 lt nitrati scesi a 5 , fosfati a 0 , gli ultimi ho smesso di reintegrarli da due giorni , quindi se vanno a 0 anche i nitrati i ciano non dovrebbero avere più cibo....,
La parvula a parte il lato sx quello della seconda foto cresce e stolona bene
Se continua l esplosione tratto con acqua ossigenata

plays 04-09-2016 01:13

Avere i fosfati a zero non andrebbero molto bene.. un minimo devono esserci, il cibo lo togli alle piante e i ciano continuano con quello che trovano. Questa come regola generale

È cmq vero che hai cmq il fondo.. come già dicevo non serve molta spinta in colonna all'inizio, probabilmente hai fatto qualche errore se sono ciano

Luce diretta, piante di un solo tipo, fertilizzazione non equilibrata o in eccesso rispetto quello che hai in vasca sono le principali

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

davidenco 04-09-2016 05:03

Ma credo che i fosfati se li pappavano tutti i ciano.....come il nitrato
Dovevo mettere un bel ciuffo di Ceratophyllum demersum per contrastare il picco di nitrati iniziale,il rametto che ho inserito non è bastato ....
Il fondo è ben coperto all 80% con L Eleocharis parvula , non ho mai fertilizzato in colonna , L eleocharis non lo richiede .....

plays 04-09-2016 11:13

In colonna intendo i macro, averli in tracce non è un danno, viceversa non averli o in grandi dosi rispetto la pianta che hai è un problema... come dici qualche stelo in più, è un allestimento molto ridotto ma che va calibrato in partenza

marko66 04-09-2016 17:18

I ciano non li elimini cercando di "affamarli"vanno in sofferenza prima le piante ed ottieni l'effetto contrario.Partire senza piante a stelo(o almeno galleggianti) in un allestimento con fondo nuovo piu' che un azzardo è un suicidio;-),almeno nelle prime fasi hai bisogno di consumatori rapidi di micro e macro elementi per evitare sbilanciamenti e favorire la maturazione ed ottenere una stabilita' nel sistema acquario.In un secondo tempo quando i valori saranno piu' stabili,il fondo si sara' saturato, ed avrai capito a grandi linee i consumi della tua vasca potrai gradatamente eliminarle a favore del pratino.
Secondo me questo sarebbe il modo giusto di operare in vasche destinate a durare nel tempo,in caso contrario come stai vedendo si va' incontro a problemi continui nella gestione.Come detto giustamente da plays i macro a zero non vanno per niente bene,un minimo di fertilizzazione in colonna serve anche all'eleocharis soprattutto per bilanciare la fertilizzazione ed avere un bel mazzo di cerato(non un rametto) ti mette al riparo da possibili eccessi e ti aiuta parecchio in questi allestimenti gia' di per se' problematici.

roby9970 04-09-2016 18:53

Le piante rapide dovevi inserirle prima, adesso rischi che i ciani attaccano anche loro. Quanto sono diffusi ? Se è una piccola zona puoi vedere se riesci a coprirli con qualcosa lasciandoli al buio per 4/5 giorni oppure se non vuoi usare l'acqua ossigenata (che è rischioso) terapia del buio a tutto l'acquario per 4/5 giorni (non vuol dire solo non accendere le luci ma proprio tenerlo tutto al buio sotto un telo nero )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davidenco 05-09-2016 07:33

Grazie ragazzi !
Oggi pomeriggio vedo se trovo ancora del Ceratophyllum demersum , poi inizio leggermente a reintegrare il tutto con il protocollo seachem aquavitro in minima dose .
I ciano sono un po ovunque, preferirei rimuoverli un po a mano e un po stroncarli con L acqua ossigenata che fare 5 giorni di buio assoluto, giusto per non fermare anche la parvula ....#24
Li poi si che sarebbero guai ...

davidenco 05-09-2016 08:07

È un ciclo con lui ?


https://s14.postimg.cc/onvvcy8t9/image.jpg

plays 05-09-2016 11:37

Il blue exit è un buon prodotto e tra i meno "impattanti" nel sistema acquario, ma come tutti i prodotti, se fai qualche errore nella prevenzione dei ciano o nella gestione dell'acquario, sei da capo anche con una lotta 'aggressiva'. Intanto potresti già ordinarlo se le alghe cmq non si sono arrestate. Non è scontato riuscirai sconfiggerli

Passa tutti i valori dell'acquario e una foto ravvicinata della parvula, così vediamo le condizioni di salute

davidenco 05-09-2016 12:03

Ok ! Tardo pomeriggio quando arrivo a casa rifaccio i test , foto , poi posto tutto !
Cmq si potrebbero tornare i ciano anche se tratto con il blue exit , ma adesso che ho capito dove ho sbagliato avrebbero vita dura ...
Ieri ho trattato certi punti ... I peggiori con 15 ml di acqua ossigenata , e stasera pensavo di fare un sostanzioso cambio di acqua di venti litri , così che domattina volevo iniziare a reintegrare Con aquavitro a 1/4 di dose così da dare da mangiare al Ceratophyllum Demersum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09734 seconds with 13 queries