![]() |
Quote:
Vi farò sapere. Grazie1000 Ciao. Effe_Esse |
Quote:
Effe_Esse |
Quote:
Io ho avuto il problema nella mia vasca con più di 1 pesce e quelli che non sono riuscito a salvare sono morti gonfi come dei palloncini con gli occhi fuori dalle orbite... ps. per salvarli devi prenderli dopo 1-2 gg che noti che non mangiano e iniziano ad isolarsi e li tratti con Flagyl (1 cp. x 25 lt) + furanol (dosi consigliate). temo però che se il pesce è già così gonfio ci sia poco da fare.. |
Piccolo aggiornamento: sono riuscito ad acchiapparlo e ad isolarlo (per ora in una nursery all'interno della vasca). Si è fatto prendere facilmente quindi credo sia davvero in difficoltà. Sembrava quasi incuriosito dal retino!!!!! Mah, valli a capire sti pesci....
Comunque, ora che posso osservarlo bene noto che, oltre alle caratteristiche già descritte (occhi sporgenti, pinna dorsale chiusa, respiro veloce/faticoso, ecc.) , ha anche una leggera protuberanza in corrispondenza della pinna anale e un leggero affossamento di pancia. Insomma è un po' "stortignaccolo"... Mhh brutta aria -04 #07 -04 #07 -04 #07 Gli ho calato un paio di granuli di cibo ma non li ha manco guardati. Nuota bene (non per obliquo) e pare abbastanza vispo. Non ha ferite. Esiste un rimedio "della nonna"? Ho letto che qualcuno usa con successo medicinali per esseri umani opportunamente dosati... tipo il Bactrim. A casa ho pronti: - Paracetamolo - Ibuprofene - Nafazolina nitrato Grazie ancora dell'aiuto. Effe_Esse |
Quote:
per i rimedi "fai da te" non sono nè preparato e nemmeno tanto favorevole. #07 Con quei sintomi, mi spiace dirtelo, ma la vedo brutta. -28d# |
è spirato! decorso velocissimo... cosa era? e soprattutto: rischiano anche gli altri?
|
Devi rimuoverlo dall'isolamento all'interno della vasca e spostarlo in una vaschetta a parte per poter evitare eventuali contagi ed effettuare i tentativi di cura.
Una patologia simile non mi è mai capitata e quindi non saprei dirti esattamente come procedere però, visto che potrebbero ipotizzarsi problemi intestinali di qualche natura, ti "suggerirei" una cura con Flagyl innalzando cmq la T della vaschetta se non è già alta di suo. Esiste anche un altro farmaco con cui a quanto pare si ottengono ottimi risultati ma non ne ricordo il nome .... se riesco posto l'info più tardi. Marco. |
Quote:
Belle domande! Non sempre si riesce a fornire una diagnosi precisa del problema e quindi si incrociano le dita nella speranza che la situazione non peggiori. Visto che l'hai cmq tenuto nella stessa vasca il pericolo di infezione potrebbe esserci ma non sapendo di cosa si trattasse credo che il tutto resterà un pò un'incognita. Questo salvo indicazioni dei Guru! Non sò quanto possa essere utile un eventuale trattamento preventivo contro .....? Marco. |
Quote:
Grazie a tutti. Effe_Esse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl