![]() |
Io personalmente oltre alle rocce fresche (40kg circa per 300 e spicci litri) di 3 negozi, l'inoculo planctotech, ho usato le fiale di batteri Equo (sempre il concetto di aumentare la biodiversità) per un mese insieme alla pappa per batteri e, nel mio caso ma non nel tuo perché hai già animali, 3 gamberetti morti piantati nella sabbia a settimana :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Speriamo di riuscire in questa impresa ,e di riuscire a farlo partire senza fare troppo danno.domani lavo tutto,conviene farla asciugare bene prima di metterla nei secchi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
personalmente si, la lascerei asciugare per bene, prima te lo volevo scrivere ma non l'ho fatto per non sembrar esagerato.
Ripeto, personalmente penserei di farla asciugare al sole, approfittando dell'estate. Se e solo se hai lo spazio, magari stesa su un telo di plastica 4x4, quelli per coprire i mobili quando si vernicia o ancora meglio, visto il maggior spessore un telo in pvc trasparente per le serre, è roba che più di 10€ non ci spendi, comunque non so da te ma qui nel Lazio con caldo che fa, se la stendi sottile (telo più grosso possibile) in poche ore è asciutta Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
si di spazio ne ho,farò così quindi,domani vi faccio sapere.avró un bel da fare[emoji28].una volta asciutta la metto in secchi,pronta per il cambio vasca a sett.se qualcuno in zona avra un po di inoculo da darmi scrivetemi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
prova ad aprire un post apposito in non so bene che sezione, se il mio primo acquario o mercatino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Grazie mille magari se c'è altra gente che può dire la sua è ben accetto il consiglio di tutti..aprirò un post qualche giorno prima
Di fare il trapasso circa tra un mese Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Grazie mille qoeletd[emoji106] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Purtroppo quello che ti hanno scritto è vero, la sabbia di un vecchio Dsb per usarla devi lavarla benissimo ( bollirla e poi lavarla non sarebbe male) sinceramente per lavare 100 chili di sabbia usata prenderei del carbonato nuovo La sabbia di una vasca ti porterà una marea di Casini , gli organismi presenti e rimescolati moriranno e avrai valori assurdi per un casino; se poi devi metterci subito o quasi degli abitanti .... Insomma da una vasca è bene prendere un inoculo, ma il grosso della sabbia no Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ormai allora la cazz.. L ho fatta,ormai c'è L ho già qui.mi metterò con la calma a lavarla bene,x bollirla mi serve un falò degli indiani[emoji28],100
Kg non finisco piu[emoji37] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Auguri, in bocca al lupo [emoji3][emoji3][emoji3][emoji3][emoji3] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bollirla per me è un operazione in più, la farei seccare bene per poi lavarla fio allo sfinimento e poi direttamente in vasca seguendo la prassi ormai classica.
Quando sarai pronto fatti vivo che ti scrivo tutta la seguenza per svuotare e riempire in maniera corretta ;) Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl