![]() |
Quote:
Quote:
Poi le misure sono quelle, non è così difficile calcolare con una certa approssimazione (arredi) i litri, o hai sbagliato a contare i litri, cioè non si scappa non è opinabile il calcolo dei litri di un acquario, avendo le misure, è matematico. |
Viva la gara dei litri, misuriamocelo e vediamo chi ce l'ha più grosso.. poi magari ci facciamo una foto col grandaangolo così sembra più imponente :-)
Senza se e senza ma: se ti va bene riesci ad avere 270 litri netti ma devi avere quasi nulla in vasca.. poi puoi immaginartela come vuoi ma tanto sempre quello è Consilio.. al posto di pensare ai litri pensa a fare un bel lavoro perchè ci sono acquari da 60 litri che sono una meraviglia... la morale della favola è che si le dimensioni sono importanti ma lo è altrettanto se non di più come lo usi :-D |
Quote:
Come diceva il grande Giulio Andreotti, "il potere logora chi non ce l'ha" , idem per i litri....logorano chi ne ha pochi , poi se qualcuno non ha molto da fare durante il giorno viene a cazzeggiare nei forum. Io mi troverei un hobby se fossi in te, ti consiglierei di cominciare con l'acquaristica. Se la versione nuova 121X51X66 ha 270 litri netti, la vecchia 121X51X55 ne ha 220?Ma per favore , il sole forte fa male, io mi metterei all'ombra. Saluti |
Popolazione esagerata, e troppi pochi nascondigli...
Secondo me non è la vasca adatta agli anabantidi, che preferirebbero una vasca più bassa, e poco ci azzecca l'effetto onda con pesci che vogliono acqua ferma. I botia non ci stanno (sono 40 cm di pesce da adulto), i tanichthys vogliono un acqua diversa rispetto alle altre specie prese in considerazione. Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
Edit by malù....per cortesia abbassiamo i toni!!!!
|
Quote:
Si in effetti ho rivisto la popolazione che sarà la seguente: R.Hengelii Misgurnus anguillicaudatus Labeo Bicolor Rasbore galaxy Denisonii Nel frattempo, acquario avviato dal 1 Agosto e del picco nitriti nemmeno l'ombra... Bhà. https://s9.postimg.io/ccg2oy3lb/20160809_233830.jpg |
Sconsiglio estetico, metti uno sfondo nero, risulterà meglio piante e pesci, e metterei una radice più grande.
Per la popolazione, anche questa ha qualcosa che non va... La vasca è grande, i puntius ci stanno bene, solo che diventano troppo grandi per le galaxy, anche le hengeli potrebbero soffrirne. Il misgurnis vorrebbe acque più fresche, eviterei. Con i puntius, potresti metterci qualche altro barbo tranquillo, come i titteya, oppure delle rasbore più grandi come le trigonostigma. Anche se una vasca così grande non la farei asiatica, hai pensato a un bel sudamericano? Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk |
Quote:
la radice l'ho ordinata , dovrebbe arrivare domani, riguardo al misgurnus , io avevo scelto i pangio khulii che però mi hanno sconsigliato benchè più delicati dei misgurnus che diventano più grossi e resistenti. Io terrei comunque l'acquario a non oltre i 24-25 gradi in inverno. Riguardo sudamericano non posso farlo perchè ho delle rasbore Hengelii nel 200 litri che sto dismettendo e che traslocherò nel Rio300, quindi ho costruito attorno a loro. I puntius leggo ovunque che sono pacifici e con tanta acqua non credo che daranno fastidio alle galaxy che hanno anche loro un bel caratterino, le hengelii che possiedo sono dei carri armati, dopo essere stato assente per diverso tempo a causa del lavoro , ho lasciato l'acquario di 200 litri ad un amico, risultato , gran parte dei pesci, morti, le hengelii sopravvissute senza perdite. |
Evoluzione attuale, appena mi trovo, compro un cartone nero e sostituisco lo sfondo.
Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl