![]() |
È nata una ampullaria
Quote:
Le Ampullarie quando "cascano dal pero" in genere sono un reggimento di fanteria. [emoji3]. Ho visto da poco un bellissimo documentario su Rai5 che parlava, tra l'altro anche delle Ampullarie utilissime e indispensabili per l'ecosistema palustre Grazie! |
Poi fare le foto che vuoi ma non sarà mai una piccola ampullaria.
|
Ecco 2 delle 3 lumacone in vasca
Freegene ------------------------------------------------------------------------ http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b58e1a2082.jpg Freegene |
È nata una ampullaria
A volte le osservo affascinato dalla elegante leggerezza delle loro movenze, sembrano volare nell'acqua, oppure quando raggiungono quasi la superficie per caricarsi d'aria. Sono chiamate anche lumache del mistero.
Ora le vedo, dunque le conosce bene! Come ha potuto confonderle? Ps: la calamita la tiene sempre nell'acqua? |
Anche a me piacciono molto anche se ultimamente mi stanno radendo al suolo tutte le anubias. Staccano le foglie all'altezza dell'attacco al rizoma. Forse devo aumentare la razione ci cibo.
La calamita la lascio dentro, sbaglio? Freegene |
È nata una ampullaria
Quote:
Per le anubias molto strano in genere non si cibano di piante. Ho tante Ampullarie e mai hanno toccato quelle che ho in due vasche oltretutto sono velenose e preferibilmente andrebbero potate fuori dalla vasca. Vanno matte per le zucchine leggermente sbollentate. La calamita la toglierei Grazie! |
Mangiano le anubias perché probabilmente si tratta di Pomacea canaliculata, non della classica Pomacea diffusa (ex P. bridgesii). Quest'ultima NON mangia le piante.
Le uova sono come quelle postate, ma di colore leggermente arancione. Nascono decine o centinaia di individui grandi circa 1 mm da ogni "bozzolo", rigorosamente deposto fuori dall'acqua. La (probabile) limnea stagnalis della foto, invece, depone uova quasi trasparenti dentro l'acqua, attaccate agli stei delle piante come una gelatina. |
È nata una ampullaria
Dalla foto postata non sembra una canaliculata, ma posso sempre sbagliare. Inoltre le garantisco che le uova sono delle ampullarie gold che ho in vasca di cui ho filmato la deposizione che avviene regolarmente ogni tanto.
Grazie! |
Confermo che le uova erano biancastre e non sul rosa/rosso. Solo da un po di tempo hanno preso di mira le anubias. La limnophila invece l'hanno distrutta dal primo istante. Devo inserire qualche zucchina per distrarle un po' dal progetto distruttivo
Freegene |
È nata una ampullaria
Quote:
Grazie! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl