AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Ampullarie attive, si moltiplicano! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51182)

malawi 23-08-2006 08:43

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
nessuno ha il mio problema? ;-)

Io sono 3 anni che ho dismesso la vasca sudamericana e trasformata in tanganica e ancora mi piovono giu' dal coperchio nidi che non avevo notato. Appena arrivano in acqua si rompono iniziando a sgretolarsi e vengono mangiate da melanoides ed helisoma.

Ciao Enrico

simonetta 23-08-2006 08:50

il furore giallo!!!! mai avute e ci penso su!

Karlito75 23-08-2006 09:19

io le avevo già avute in passato, ma non mi si erano riprodotte.

Tenendo sotto controllo ed eliminando le nuove deposizioni penso (e spero) sia possibile contenere la popolazione.

Comunque se ne volete di piccole le regalo!

Enrico anche nel mio acquario ci sono Heliosoma (pensavo fossero Planorbis, ma son davvero piccole) e altre dalla conchiglia conica sempre piccole ma non toccano le Pomacea neonate.

Ciao Carlo

malawi 23-08-2006 09:34

Quote:

Originariamente inviata da simonetta
il furore giallo!!!! mai avute e ci penso su!

Le mie adesso non sono gialle ma con la livrea selvatica, secondo me molto piu' belle e robuste(specialmente come spessore del guscio).
Pero' ho individui di marisa gialli nati nelle ultime deposizioni. Questi si che sono il furore giallo! :-D

Ciao Enrico

malawi 23-08-2006 09:36

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
io le avevo già avute in passato, ma non mi si erano riprodotte.

Tenendo sotto controllo ed eliminando le nuove deposizioni penso (e spero) sia possibile contenere la popolazione.

Comunque se ne volete di piccole le regalo!

Enrico anche nel mio acquario ci sono Heliosoma (pensavo fossero Planorbis, ma son davvero piccole) e altre dalla conchiglia conica sempre piccole ma non toccano le Pomacea neonate.

Ciao Carlo

I oparlavo solo dei nidi vecchi e rinsecchiti. Le lumache si mangiano le cellette calcaree. Invece i piccoli di pomacea me li eliminano completamente i ciclidi o le marisa e se voglio salvarne qualcuno devo prenderli appena nati e spostarli subito.

Ciao Enrico

Karlito75 23-08-2006 09:47

ah non avevo capito.
Ma le hai comprate con colorazione selvatica o ti son saltate fuori dopo riproduzioni di quelle gialle?
Complimenti per il beagle anche il tuo è un po' scatenato? :-D
Ne hanno una femmina i miei suoceri ora ha 4 anni è un po' più tranquilla.
ciao Carlo

malawi 23-08-2006 09:52

Quote:

Originariamente inviata da Karlito75
ah non avevo capito.
Ma le hai comprate con colorazione selvatica o ti son saltate fuori dopo riproduzioni di quelle gialle?
Complimenti per il beagle anche il tuo è un po' scatenato? :-D
Ne hanno una femmina i miei suoceri ora ha 4 anni è un po' più tranquilla.
ciao Carlo

Quelle che ho adesso le ho comprate con la livrea selvatica comunque un precedenza ero quasi riuscito a ritornare alla livrea selvatica partendo dai figli di gialle leggermente striati. Il bigolo ha quasi 3 anni e un po' inizia a calmarsi. Vabbe'...., un po' e' relativo allo standard della razza perche' rispetto ad un altra razza e' sempre iperattivo.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11809 seconds with 13 queries