![]() |
Quote:
Grazie;-) |
Per i legni in genere basta una sciacquata in acqua calda........giusto per togliere polvere e/o altri residui, per quanto riguarda eventuali batteri, ce ne sono senz'altro di più in vasca ;-)
|
Quote:
Proprio questo volevo sapere, la mia preoccupazione riguardava proprio la relazione tra fondo fertile e caridine! Per questo preferisco evitarlo. Inoltre non avevo pensato al ceratophillum che già in passato mi ha dato risultati soddisfacenti senza troppe pretese! Penso che oltre a quella, come scritto a inizio post, operò per anubias, muschi, microsorum e valuterò l'inserimento delle crypto. Per il fondo ho già una ghiaia di piccolo diametro nera inerte, per legni e test a reagente non c'è problema...ho tenuto tutti i test dei miei vecchi acquari, ho già anche testato l'acqua di rubinetto per verificare che sia "compatibile" con ciò che voglio inserire ma, ripeto, fino a ottobre almeno credo che l'unico "ospite" della mia vasca saranno le piante [emoji108] [emoji108] Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Leggiti bene le schede e cerca anche esperienze in merito. Fai una verifica sulla granulometria, alle caridine piace smuovere in parte il fondo, sollevandone anche piccoli frammenti per cercare cibo, verifica che non siano scaduti i test#70 Io metterei in vasca qualche lumaca in questo periodo (dopo che matura). |
In passato ho allevato con successo delle ampullarie gold ma da quanto ne so quando ho smesso 2 anni fa con lacquariofilia erano vietate, penso lo siano ancora..correggetemi se sbaglio. Sapreste indirizzarmi su qualche specie?? Io comunque mi sto documentando perché molte cose non me le ricordo 😅😅
Il fondo è abbastanza fine, appunto per permettere loro di rovistare,, ma non sabbioso.. i Test sono ancora buoni, ma ne ho sempre compreso l'importanza in passato..se non dovessero più esserlo non sarà un problema comprarne di nuovi! Posso chiederti perché sconsigli le crypto? Io sto valutando l'inserimento perché non sono sicuro si adattino bene in vasca, ma per quanto riguarda le caridine non ho trovato niente. Grazie Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Se metti anubias presta attenzione a quando le poti, rigorosamente fuori dalla vasca a lasciale per qualche giorno in un contenitore con acqua, risciaquale bene, dicono che la linfa rilasciata sia tossica per le caridine.#24 nel dubbio lo farei. |
Ok, grazie per il consiglio!! Non lo sapevo..farò sicuramente così allora, meglio non rischiare!!
In una vasca così piccola, chiusa, potrei avere problemi di temperatura in estate? Considerate che ho una casa molto calda, quando non accendo l'aria condizionata arrivo anche a 30/32 gradi..consigli?? Vorrei se possibile evitare impianti troppo costosi di refrigerazione..ventole e coperchio semi aperto?? Altro? Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Temperature alte per lunghi periodi significa decessi assicurati. Io ho una casa che si mantiene fresca in estate, è ben isolata, solo alzando leggermente il coperchio rimane entro i 23/24 gradi, in più ho messo il coolair della dennerle, se la temperatura dovesse andare oltre interviene. La cosa migliore sarebbe tenere la AC accesa. Nelle vasche piccole è doveroso prestare molta attenzione al livello, basta poco per sballare i valori. |
Nei prossimi giorni riempio e guardo a quanto salgono le temperature, se mi dici che impianti come in coolair funzionano per l'estate prossima me ne procurero' uno sicuramente..purtroppo non posso tenere l'AC accesa 24 ore al giorno, sai che bolletta!!!
Per ora ho risolto con il filtro, ho trovato un duetto in regalo da un conoscente!! Credo che entro questa settimana partirò almeno per far maturare il filtro, così inizio a vedere che temperature girano..provo ,magari ad alzare un po il coperchio e a mettere una normale ventola da PC! Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Scusate, un'altra cosa...sapreste indicarmi un sito con vasta scelta per gli arredi?? Rocce e radici
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl