AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoio lgm aquari lgs 800 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511440)

Declivis 20-07-2016 08:51

Risolto l'arcano: la pompa e la girante sono perfette ma con l'acqua bassa in sump (circa 1 cm meno del minimo raccomandato) una parte della pompa (circa un cm appunto) sta fuori dall'acqua e con le temperature estive la fa surriscaldare e ecco perché del rumore. Ho aumentato il livello dell'acqua nella sump e ora la pompa quasi non si sente più.
Grazie a tutti.

luca4 20-07-2016 10:13

Cmq dopo parecchi anni non mi fiderei piu' a tenere una pompa vetusta, non e' un problema
per quanto riguarda la pompa in se che potrebbe (se buona ) andare avanti anche 15 o 20 anni ma del cavo di alimentazione.
Se le plastiche non sono davvero speciali dopo anni in acqua tendono a cristallizzarsi e a rompersi con facilita' , se la pompa non e' a bassa tensione.......
Mi e' gia' successo diverse volte in acqua dolce , pompa perfetta e cavo out con dispersione di corrente in acquario ........

IVANO 20-07-2016 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Declivis (Messaggio 1062770026)
Risolto l'arcano: la pompa e la girante sono perfette ma con l'acqua bassa in sump (circa 1 cm meno del minimo raccomandato) una parte della pompa (circa un cm appunto) sta fuori dall'acqua e con le temperature estive la fa surriscaldare e ecco perché del rumore. Ho aumentato il livello dell'acqua nella sump e ora la pompa quasi non si sente più.
Grazie a tutti.

Secondo me non è tanto il fatto che scaldi meno quanto che essendo sommersa il rumore è "attutito" dal liquido

Declivis 21-07-2016 09:10

Scusa Ivano ma ti devo contraddire. Non credo che la variazione (molto sensibile) del rumore possa essere attribuita al livello dell'acqua inteso come insonorizzazione in quanto ti assicuro che il rumore era molto forte e ora è quasi assente e la pompa è appena pochi millimetri sotto il pelo dell'acqua.

IVANO 21-07-2016 22:35

Sono pompe che possono lavorare anche all'esterno dell'acqua senza subire danni quindi la mia teoria derivava da questo concetto. Magari come dici tu una pompa usurata "calda" è più rumorosa di una pompa usurata "fredda" su questo non c'è dubbio.

Geppy 22-07-2016 07:59

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1062770383)
Sono pompe che possono lavorare anche all'esterno dell'acqua senza subire danni quindi la mia teoria derivava da questo concetto. Magari come dici tu una pompa usurata "calda" è più rumorosa di una pompa usurata "fredda" su questo non c'è dubbio.


Con la pompa completamente immersa la riduzione del rumore è sensibile.

Vero anche che se è vero che scalda più del normale il rumore aumenta.

Però se tende a scaldare molto forse è il momento di sostituirla, vista anche l'età della pompa, prima che si verifichi un problema più serio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08446 seconds with 13 queries