AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario in assoluto.. sig... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511201)

fabrizio03 05-07-2016 16:44

Quote:

Originariamente inviata da valegaga (Messaggio 1062767819)
È un esplosione batterica il carbone è inutile e per di più non è neanche così rara
Non avendo pesci non crea problemi

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk



Con tutti i miei acquari che ho allestito non mi è mai successo per me è rara..
Che soluzioni avete voi?

Alester 05-07-2016 17:02

Il fatto che non ci siano pesci nell'acquario fa si che non ci siano problemi di perdite di ossigeno (consumato dai batteri) né di sbalzi nei valori. Inoltre il filtro dovrebbe essere più che maturo, quindi andrei davvero di massicci cambi di acqua per eliminare la sospensione.

alino 05-07-2016 19:58

Però da quel che ho letto l'esplosione battrica dura da qualche giorno a un paio di settimane, qui invece è almeno almeno un mese che è così, forse qualcosa di più... Faccio così tanto ormai il carbone l'ho messo oggi non lo sto a levare, lo lascio per una decina di giorni e nel frattempo spero passi sta "fioritura", poi proverò con cambi d'acqua se dovesse essere ancora così... A dire la verità a me "sembra" che giorno per giorno faccia piccolissimi miglioramenti, se voi dite che non sto sbagliando (fotoperiodo, co2, riscaldatore, etc) lascio andare avanti la vasca prima o poi lo troverà sto equilibrio... Se invece vi sentite di darmi qualche consiglio sulla gestione (luce, co2, ph, etc) sono graditissimamente accetti... Grazie a tutti intanto, Terrò aggiornato il post.

valegaga 05-07-2016 20:03

I cambi di acqua per ora non farli peggioreresti solo la situazione
Anche a me era durata un mese
Lascia così

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

fabrizio03 06-07-2016 00:26

Non fare cambi prova il carbone per una settimana 10 gg e poi vedi. secondo me dovresti risolvere.. Sul filtro hai una spray bar? Cerca di tenere l'acqua ben ossigenata con un buon movimento sul pelo dell'acqua

Alester 06-07-2016 07:29

A cosa serve ossigenare l'acqua se non ci sono pesci dentro? In quel modo dai soltanto ossigeno ai batteri, che ne traggono vantaggio. Nei casi di esplosione batterica si inseriscono ossigenatori e quant'altro per evitare di soffocare gli ospiti se la vasca è avviata...

fabrizio03 06-07-2016 07:58

Quote:

Originariamente inviata da Alester (Messaggio 1062767926)
A cosa serve ossigenare l'acqua se non ci sono pesci dentro? In quel modo dai soltanto ossigeno ai batteri, che ne traggono vantaggio. Nei casi di esplosione batterica si inseriscono ossigenatori e quant'altro per evitare di soffocare gli ospiti se la vasca è avviata...



Invece di criticare soltanto perché non esponi anche tu le proprie idee (conoscenze )per risolvere questo problema. Io mi baso sulla mia esperienza e con le mie vasche è sempre andata bene.

valegaga 06-07-2016 07:59

Se non si hanno pesci a cosa può servire l ossigeno? Serve solo ai batteri che ora devono diminuire

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

fabrizio03 06-07-2016 09:06

Si ma se guardi la prima foto sulla superficie ha poco movimento (a me sembra così) e fa una patina batterica glielo detto per non avere problemi in futuro..
E poi un buon movimento dell'acqua è sempre meglio ed evita zone morte
------------------------------------------------------------------------
(Non ricordo il termine tecnico)

Alester 06-07-2016 10:33

@fabrizio03 , mi scuso se sono sembrato aggressivo, non volevo tanto sembrare quello che critica senza avere niente di meglio da dire, quanto cercare di aiutare e cercare inoltre conferma di quello che conosco tramite studi di chimica e biologia e quel minimo di esperienza che ho acquisito leggendo sul forum e per la gestione dei miei due acquari.
Nello specifico non ho mai avuto esplosioni batteriche così intense e durature, la peggiore che ho avuto è durata nemmeno una settimana ed era dovuta all'aver smosso parecchio il fondo. Acqua un po' bianchiccia e poi sparita da sola.
Normalmente questo è quello che accade in fase di maturazione, se continua ci sono davvero troppe colonie batteriche che non solo hanno trovato un picco di nutrienti, ma che continuano a trovarli (curve di crescita batterica: se il nutrimento continua ad essere presente, continuano a proliferare). Per eliminarlo, il carbone di certo male non fa, perché magari assorbe un po' di sostanze nutritive (per i batteri presumibilmente) ma al fine di rimuoverli può fare poco: non è una microspugna, è una spugna chimica. Per farti un'idea, in laboratorio d'organica si usava per rendere limpide le soluzioni alcaline che si erano colorate per reazioni anomale.

Mi avete detto che i cambi d'acqua non servono, da quello che ho letto online può aiutare. Alla fine è un problema che sta andando avanti da parecchio, e che di norma invece regredisce in poche settimane.

Riporto le discussioni alle quali mi sono rifatto oltre che alla mia esperienza
Post di Mkel77
Dscussione di Ste3590, con problemi simili


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09460 seconds with 13 queries