AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Uso di corteccia e legno raccolti in natura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510647)

xXAlligatorGarXx 21-06-2016 19:18

Oggi ho messo al sole le cortecce ed ho visto che si sono formate alcune muffe bianche.
Non potendole asciugare prima per via del meteo erano rimaste un po' umide.
Potrebbero darmi problemi una volta messe in acquario?

ilVanni 21-06-2016 23:55

Se già fanno muffa eviterei. I legni li ho sempre messi e visti mettere scortecciati.

xXAlligatorGarXx 22-06-2016 01:30

Le muffe sono presenti in tutte le cose prese in natura, persino sulle pignette di ontano e le foglie di quercia.
Che pericolo comportano in vasca?

ilVanni 22-06-2016 10:48

Io ho raccolto spessissimo le pigne di ontano e non le ho mai viste muffire. Tra l'altro, l'acidità intrinseca e la conservazione in ambiente asciutto dovrebbero prevenire il formarsi di muffe.
L'introdurre muffe (funghi e batteri saprofiti) in acquario comporta l'aumento di NO3 (se sono troppi anche degli NO2) e la dissoluzione di numerose sostanze tra cui alcune potenzialmente pericolose, tipo varie tossine.
La roba marcia in vasca non fa mai bene.
Per questo i legni (ma anche le foglie, le pignette, ecc.) vanno fatte ben seccare prima di introdurle in acquario.

dufresne 22-06-2016 11:02

Quote:

Originariamente inviata da xXAlligatorGarXx (Messaggio 1062764726)
Io pensavo di abbondare visti i lievi cambiamenti che apportano all'acqua e visti anche i 380 litri netti.
Cosa ne pensate?

io ti direi invece di andarci molto piano con l'ontano... hai notato che hai un kh piuttosto basso?

con quel kh i cambiamenti potrebbero essere tutt'altro che lievi

l'ontano è un legno bellissimo, che io utilizzo sempre in acquario... ma attenzione che cotiene molto tannino ... e bisogna stare su col kh

xXAlligatorGarXx 22-06-2016 12:34

Si so di avere un kh basso però i tannini e gli acidi umici non dovrebbero fare anche da tampone?

dufresne 22-06-2016 13:31

no gli acidi umici acidificano... il kh fa da tampone

KH alto = maggiore effetto tampone e maggiore stabiltà del ph

KH basso = meno effetto tampone e rischio di ph instabile

ed il PH instabile è una delle cose che crea più problemi alla vasca e soprattutto ai pesci

Chester85 22-06-2016 14:38

se fanno subito la muffa sia le pignette che i legni e foglie vuol dire allora che non sono completamente secche... quoto dufresne, con il kh così basso è un rischio mettere acidificanti.. dovresti prima alzarlo un pochino

ilVanni 22-06-2016 14:57

Per dovere di cronaca, esistono gestioni (ovviamente NON per chi è alla prima vasca) in cui il KH è praticamente 0 e il tampone è dato, appunto, dagli acidi umici. Semplicemente tamponano a pH molto più basso.
In questo modo (vedere gestione OTRAC e simili) si raggiungono acidità molto spinte (anche pH 4) in maniera simile a quanto avviene in natura nelle pozze d'acqua piovana (priva di sali) piene di materiale vegetale sommerso, e la vasca si mantiene stabile.

Chimicamente, comunque, gli acidi umici SONO tamponi.

Premesso questo, delle cortecce muffite non le userei.
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo: gli acidi (o le basi) deboli in soluzione acquosa, in genere, sono tutti tamponi, chimicamente parlando.

dufresne 22-06-2016 15:19

si è vero, diciamo che sono stato molto "accademico" nella risposta

rimangono però esempi di vasche e gestioni molto particolari che io ritengo per veri esperti e utili solo nel caso di allevamenti di specie molto particolari ... per cui sono necessari valori simili ai luoghi di origine delle specie allevate

almeno che xXAlligatorGarXx non sia molto esperto e competente... e visto che, se non sbaglio, non si conosce precisamente il biotopo di origine del pescetto che alleva... rimango dell'idea che sia molto meglio alzare un pò il kh e acidificare in modo graduale con l'ontano, misurando il ph mano a mano che aggiunge i legni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06999 seconds with 13 queries